Oggi esploreremo l'affascinante mondo di Helen Macdonald. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, Helen Macdonald è stato oggetto di interesse e discussione nel corso della storia. Che sia per la sua rilevanza nella scienza, nella cultura popolare, nella politica o in qualsiasi altro campo, Helen Macdonald ha lasciato il segno nel mondo in vari modi. Attraverso questo articolo approfondiremo il suo significato, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza oggi. Preparati a scoprire un universo di informazioni e curiosità su Helen Macdonald.
Helen Macdonald (Chertsey, 1970) è una scrittrice e naturalista britannica.
Nata a Chertsey, contea del Surrey, nel 1970[1], è ricercatrice in storia della scienza all'Università di Cambridge[2].
Figlia di un fotografo del Daily Mirror e di una giornalista di quotidiani locali, ha compiuto gli studi a Cambridge e ha lavorato ad Abu Dhabi come addestratrice di falchi da caccia prima di tornare in Inghilterra ad insegnare[3].
Con il suo terzo romanzo Io e Mabel, racconto della sua iniziazione alla falconeria come superamento dell'improvvisa perdita del padre, ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra i quali il Miglior libro pubblicato nel 2015 secondo Amazon e il Premio letterario Merck Serono l'anno successivo[4].
Ha lavorato come ricercatrice al Jesus College e come falconiera professionista e studiosa di rapaci in vari progetti di conservazione in Eurasia[5].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 12596131 · ISNI (EN) 0000 0000 4278 8941 · SBN CFIV327830 · LCCN (EN) no2003075484 · GND (DE) 1062628829 · BNE (ES) XX5543666 (data) · BNF (FR) cb150781920 (data) · J9U (EN, HE) 987007418356605171 · NDL (EN, JA) 001244610 |
---|