Simeone II di Alessandria

Oggi vogliamo parlare di Simeone II di Alessandria, poiché è un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi. Simeone II di Alessandria ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi, poiché la sua influenza si estende a vari ambiti della vita quotidiana. Dalla politica all'intrattenimento, Simeone II di Alessandria ha lasciato un segno significativo nel mondo di oggi. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Simeone II di Alessandria, dalla sua storia al suo impatto sulla società odierna. Siamo sicuri che troverai informazioni interessanti e rilevanti su Simeone II di Alessandria che ti permetteranno di comprendere meglio questo fenomeno e la sua importanza oggi.

Simeone II

Papa di Alessandria
Intronizzazione830
Fine patriarcato830
PredecessoreGiacobbe
SuccessoreGiuseppe I
 
NascitaVIII secolo
Morte830
San Simeone II

Papa

 
NascitaVIII secolo
Morte830
Venerato daChiesa ortodossa copta
Ricorrenza3 Paopi

Papa Simeone II (in arabo سيمون التانى?; VIII secolo830) è stato il 51º papa della Chiesa ortodossa copta, venerato come santo dalla Chiesa copta[1].

Era figlio di cristiani della nobiltà di Alessandria.[1] Sin da piccolo fu coltivato alla fede cristiana e scelse la vita monastica, per cui andò nel deserto di Scete,[1] nel monastero di San Macario[2] dove entrò nella cella del suo predecessore Giacobbe, con cui ebbe a che fare per anni di ascesi.[1] Quando Marco II divenne patriarca, richiese la collaborazione di Simone, che rimase fino alla morte del patriarca.[1] Quando anche il suo padre spirituale Giacobbe salì sul trono papale, rimase con lui.[1] Alla morte del papa, chierici e anziani lo elessero successore all'unanimità, contro la sua volontà[1] nell'830.[2] Rimase sul trono per cinque mesi e mezzo prima di morire il 3 Paopi 822 (830) del calendario copto.[1][3]

Note

  1. ^ a b c d e f g h Coptic Orthodox Church Network.
  2. ^ a b Meinardus, p. 275.
  3. ^ Secondo la cronotassi dei Padri Benedettini sarebbe stato ordinato patriarca il 17 Koiak dell'836 d.C. e sarebbe morto il 30 settembre 837 (3 paopi).

Bibliografia

Collegamenti esterni

Predecessore Papa della Chiesa ortodossa copta Successore
Giacobbe 830 Giuseppe I