Giovanni VI di Alessandria (calcedoniano)

Al giorno d'oggi, Giovanni VI di Alessandria (calcedoniano) è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Data la sua rilevanza nella società odierna, Giovanni VI di Alessandria (calcedoniano) è diventato un argomento di interesse sia per esperti che per hobbisti. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Giovanni VI di Alessandria (calcedoniano) ha dimostrato di essere un fenomeno degno di studio e analisi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Giovanni VI di Alessandria (calcedoniano) ed esamineremo il suo significato in vari contesti. Dalla sua storia alla sua proiezione futura, Giovanni VI di Alessandria (calcedoniano) continuerà a essere un argomento importante oggi e negli anni a venire.

Giovanni VI

Patriarca di Alessandria
Intronizzazione1062
Fine patriarcato1100
PredecessoreAlessandro II
SuccessoreCirillo II
 
NascitaXI secolo
Morte1100

Papa Giovanni II Kodonatos (XI secolo1100), è stato papa e patriarca greco-ortodosso di Alessandria e di tutta l'Africa tra il 1062 e il 1100[1].

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (EN) JOHN VI KODONATOS (1062-1100), su patriarchateofalexandria.com, The official web site of Greek Orthodox Patriarchate of Alexandria and All Africa. URL consultato il 27 luglio 2020.

Predecessore Patriarca greco-ortodosso di Alessandria Successore
Alessandro II 1062 - 1100 Cirillo II