In questo articolo esploreremo S&M (Metallica), un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Dalla sua scoperta o divulgazione, S&M (Metallica) ha generato un grande impatto in vari ambiti, generando dibattiti e domande sul suo significato, sulle implicazioni e sulle possibili applicazioni. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce su S&M (Metallica) e analizzare la sua rilevanza nella società moderna, nonché la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Non importa se sei un esperto del settore o sei semplicemente curioso di saperne di più, questo articolo ti fornirà una visione dettagliata e aggiornata di S&M (Metallica).
Il titolo dell'album è un gioco di parole: la "S" sta per "Symphony" ed è scritta in maniera simile ad una chiave musicale mentre la "M" sta per "Metallica" ed è presa dal classico logo del gruppo. La sigla "S&M" è anche conosciuta come l'abbreviazione di sadomasochismo e per questo motivo alcuni fan pensano che l'album sia un omaggio ai Thin Lizzy, uno dei gruppi ispiratori dei Metallica.
Il concerto venne registrato dal vivo il 21 e il 22 aprile 1999 con la collaborazione di Michael Kamen e della San Francisco Symphony, che hanno contribuito alla realizzazione e all'arrangiamento in chiave sinfonica di una selezione dei vecchi brani del gruppo californiano (tutti realizzati tra il 1984 e il 1998), oltre a The Ecstasy of Gold (canzone composta da Ennio Morricone per Il buono, il brutto, il cattivo) e a due inediti: - Human e No Leaf Clover, quest'ultimo in seguito estratto come singolo nel 2000.[22]
Durante il concerto, James Hetfield rinomina Of Wolf and Man in Of Wolfgang and Man, in onore a Wolfgang Amadeus Mozart. Inoltre, nel libretto e nei dischi dell'album, i brani The Call of Ktulu e The Outlaw Torn vengono rispettivamente intitolati The Call of the Ktulu e Outlaw Torn.
L'intero concerto è stato filmato sotto la direzione di Wayne Isham ed è stato pubblicato nei formati VHS e DVD, rappresentando il sesto album video complessivo del gruppo.
L'edizione VHS è costituita da due videocassette contenente l'intero concerto (la seconda videocassetta inoltre conteneva il dietro le quinte della realizzazione del disco),[23] mentre il DVD contiene anche un documentario di 41 minuti sul concerto con interviste ai Metallica, a Micheal Kamen e all'orchestra.[23] Il DVD inoltre consente la possibilità di vedere quattro brani attraverso l'opzione multi-angolo (Of Wolf and Man, Fuel, Sad but True, e Enter Sandman) e contiene due versioni di No Leaf Clover: "Maestro Edit" e "Slice & Dice Video Version", quest'ultima utilizzata per il videoclip del brano.[23]
Tracce
DVD 1
The Ecstasy of Gold – 1:20
The Call of Ktulu – 5:38
Master of Puppets – 5:26
Of Wolf and Man – 14:33
The Thing That Should Not Be – 4:18
Fuel – 14:42
The Memory Remains – 4:12
No Leaf Clover – 4:21
Hero of the Day – 3:47
Devil's Dance – 4:45
Bleeding Me – 7:03
Applause – 1:00
41 Minute S&M Documentary – 40:10
No Leaf Clover Video ("Maestro Edit") – 5:42
DVD 2
Nothing Else Matters – 3:40
Until It Sleeps – 2:21
For Whom the Bell Tolls – 3:01
- Human – 2:33
Wherever I May Roam – 4:15
Outlaw Torn – 5:21
Sad but True – 17:35
One – 4:42
Enter Sandman – 24:36
Battery – 7:22
Credits – 2:36
No Leaf Clover Video ("Slice and Dice" Version) – 5:46