Eye of the Beholder (Metallica)

In questo articolo ci concentreremo sul tema Eye of the Beholder (Metallica), che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambienti e campi. Per decenni Eye of the Beholder (Metallica) è stato oggetto di studio, analisi e riflessione e la sua rilevanza continua ad aumentare ancora oggi. Nel corso del tempo, Eye of the Beholder (Metallica) ha avuto un impatto diverso su persone, società e comunità, generando infinite opinioni, posizioni e approcci. In questa occasione approfondiremo gli aspetti più rilevanti, controversi e significativi di Eye of the Beholder (Metallica), per approfondire la sua importanza e comprenderne l'influenza in diversi contesti.

Eye of the Beholder
singolo discografico
ArtistaMetallica
Pubblicazione30 ottobre 1988 Stati Uniti (bandiera)
Durata6:25
Album di provenienza...And Justice for All
GenereThrash metal
EtichettaElektra
ProduttoreMetallica, Flemming Rasmussen
Registrazionegennaio-maggio 1988, One on One Studios, Los Angeles (California)
Formati7"
Metallica - cronologia
Singolo precedente
(1988)
Singolo successivo
(1989)

Eye of the Beholder è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 30 ottobre 1988 come secondo estratto dal quarto album in studio ...And Justice for All.[1]

Descrizione

Il testo della canzone è incentrato sulla mancanza di libertà di espressione.[2] Come struttura musicale il suo ritornello è suonato in 12/8, mentre il resto della canzone si basa su un convenzionale ritmo sincopato 4/4, a tempi minori rispetto alle solite canzoni del gruppo sino ad allora, con forti sonorità groove.[2]

Fino al 1989 la canzone era suonata dal vivo per intero. Tuttavia Eye of the Beholder ha sempre fatto parte del repertorio dal vivo dei Metallica, tra le canzoni di ...And Justice for All suonate negli anni novanta, in alternativa alla versione originale con molte parti di chitarra. Ne derivò anche il Justice Medley, per l'album dal vivo Live Shit: Binge & Purge (1993).

Tracce

Lato A
  1. Eye of the Beholder – 6:25 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett)
Lato B
  1. Breadfan – 5:44 (Ray Phillips, Burke Shelley, Tony Bourge)originariamente interpreta dai Budgie

Formazione

Gruppo
Produzione

Note

  1. ^ (EN) Eye of the Beholder, su Metallica. URL consultato il 16 gennaio 2013.
  2. ^ a b (EN) Neil Daniels, Metallica - The Early Years and the Rise of Metal, John Blake Publishing Ltd, 26 aprile 2012, ISBN 1786061414.

Collegamenti esterni