In questo articolo esploreremo l'impatto che Some Kind of Monster ha avuto in diversi ambiti della società. Some Kind of Monster è un tema di grande attualità, che ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e opinione pubblica in generale. Nel corso della storia, Some Kind of Monster ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare le nostre vite e il modo in cui vediamo il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Some Kind of Monster ha influenzato la cultura, la politica, l'economia e altri aspetti della società, nonché le implicazioni che ciò ha avuto per il futuro. Esplorando diverse prospettive e prove, speriamo di far luce su questo argomento rilevante e incoraggiare la riflessione critica sul suo impatto presente e futuro.
Some Kind of Monster singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Metallica |
Pubblicazione | 13 luglio 2004 |
Durata | 8:25 (versione album) 4:16 (versione radiofonica) |
Album di provenienza | St. Anger |
Genere | Alternative metal |
Etichetta | Elektra ![]() Vertigo ![]() |
Produttore | Bob Rock, Metallica |
Registrazione | maggio 2002-aprile 2003, HQ Studios, San Rafael (California) |
Formati | CD, download digitale, streaming |
Metallica - cronologia | |
Some Kind of Monster è un singolo del gruppo musicale statunitense, Metallica, pubblicato il 13 luglio 2004 come quarto estratto dall'ottavo album in studio St. Anger.[1]
Il suo titolo deriva da una descrizione, da parte del cantante e chitarrista James Hetfield, del suo rapporto con l'ex produttore del gruppo Bob Rock. Secondo il testo, si sentiva come "una sorta di mostro di Frankenstein". La canzone ha dato anche il nome al loro documentario incentrato sulla registrazione di St. Anger e le relative difficoltà all'interno dei componenti del gruppo.
Some Kind of Monster è stato pubblicato esclusivamente nell'America del Nord il 13 luglio 2004.[2] Il singolo contiene due versioni del brano (la versione dell'album e una versione remixata ed edita dal produttore Bob Rock),[2] sei tracce dal vivo eseguite l'11 giugno 2003 a Parigi (pubblicate in precedenza come b-side del singolo precedente) e due trailer del documentario Metallica: Some Kind of Monster.[2]
Il video, diretto da Alan Smithee e pubblicato il 28 giugno 2004, contiene spezzoni tratti dal documentario Metallica: Some Kind of Monster con altri tratti da diversi concerti registrati negli anni passati ed altri tratti dall'edizione speciale di St. Anger.
Classifica (2004) | Posizione massima |
---|---|
Finlandia[3] | 5 |
Stati Uniti (mainstream rock)[4] | 19 |