Nel mondo di oggi, Mainstream Rock Airplay è un argomento che ha attirato l'attenzione di un vasto pubblico. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società o per la sua rilevanza a livello personale, Mainstream Rock Airplay è diventato un argomento di interesse in diverse aree. In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Mainstream Rock Airplay, fornendo una panoramica completa e dettagliata che consentirà ai lettori di comprenderne l'importanza e il significato. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo diversi aspetti legati a Mainstream Rock Airplay, offrendo una prospettiva arricchente che stimolerà la riflessione e il dibattito. Dalla sua origine fino al suo impatto attuale, Mainstream Rock Airplay suscita un interesse che merita di essere affrontato in modo approfondito, e questo articolo mira a soddisfare quel bisogno di conoscenza e comprensione.
Questa voce o sezione sull'argomento classifiche musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
La Mainstream Rock Airplay (in precedenza Mainstream Rock Songs) è una classifica della rivista Billboard riguardante le canzoni con maggiore messa in onda sulle principali stazioni radio rock statunitensi. La prima edizione della classifica è stata pubblicata il 21 marzo 1981.[1] Il primo brano al numero fu I Can't Stand It di Eric Clapton.[1] I Van Halen hanno detenuto il record per il maggior numero di brani al primo posto della classifica per circa vent'anni, prima di venire superati nel 2018 dai Three Days Grace.[2]
Record
Artisti con il maggior numero di canzoni al primo posto