Oggi parleremo di Load, un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Load è una questione che colpisce persone di ogni età, sesso e classe sociale, poiché ha rilevanza in vari ambiti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e aspetti legati a Load, analizzandone le possibili conseguenze, implicazioni e possibili soluzioni. Per offrire una visione olistica di Load, approfondiremo la sua origine, evoluzione e la sua influenza sulla società attuale. Unisciti a noi in questo viaggio per comprendere meglio Load e il suo impatto sul nostro mondo!
Load album in studio | |
---|---|
Artista | Metallica |
Pubblicazione | 4 giugno 1996 |
Durata | 78:52 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Heavy metal Hard rock |
Etichetta | Elektra ![]() Vertigo ![]() |
Produttore | Bob Rock, James Hetfield, Lars Ulrich |
Registrazione | maggio 1995-febbraio 1996, The Plant Studios, Sausalito (California) Registrazione aggiuntiva: Right Track Recording, New York (New York) |
Formati | CD, 2 LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 500 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 3 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 400 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) ![]() (vendite: 64 384+[13]) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 120 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 5 000 000+) ![]() (vendite: 100 000+) |
Metallica - cronologia | |
Singoli | |
|
Load è il sesto album in studio del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 4 giugno 1996 dalla Elektra Records.[23]
Prodotto da Bob Rock, venne pubblicato a cinque anni di distanza dall'uscita dell'omonimo album e si compone di quattordici brani, rifacimenti di demo composti da Lars Ulrich e James Hetfield nel loro studio di registrazione "The Dungeon". Nella primavera del 1995 realizzarono circa 30 demo ai "Plant Studios".
Rispetto a quanto operato in passato, Load presenta uno stile musicale distante dal thrash metal e tendente a uno stile heavy metal e hard rock di stampo classico, con i riff di chitarra di ispirazione blues rock e country.[24] Inoltre, Ulrich ha fatto uso di un drumming più tradizionale, abbandonando gli attacchi veloci di doppia cassa dei lavori precedenti.
Anche i testi si discostano dalle strutture tipiche degli anni ottanta. Scritti per la maggior parte da Hetfield, sono più introspettivi e rivolti alla sua sfera personale. Until It Sleeps, scelto come singolo di lancio, parla della lotta persa tra sua madre e il cancro, mentre Mama Said è dedicata alla morte della stessa.
Un'altra novità per l'album è la scelta di un nuovo logo, una M che una forma quasi a shuriken al posto del nome Metallica con prima ed ultima lettera a grandi dimensioni. Il libretto contiene molte foto della band, e solo testi selezionati (mentre in precedenza usavano inserirli tutti). Inoltre tutto l'artwork è incentrato su macchie d'inchiostro, accorgimento seguito anche nell'album successivo ReLoad. La copertina dell'album è un ritratto intitolato Semen and Blood II. Essa è una delle tre foto realizzate da Andres Serrano nel 1990 incastrando il suo sperma e del sangue bovino tra due fogli di plexiglas.[25]
Testi e musiche di James Hetfield e Lars Ulrich, eccetto dove indicato.
Classifica (1996) | Posizione massima |
---|---|
Australia[26] | 1 |
Austria[26] | 1 |
Belgio (Fiandre)[26] | 1 |
Belgio (Vallonia)[26] | 2 |
Canada[27] | 1 |
Finlandia[26] | 1 |
Francia[26] | 1 |
Germania[26] | 1 |
Italia[28] | 2 |
Norvegia[26] | 1 |
Nuova Zelanda[26] | 1 |
Paesi Bassi[26] | 1 |
Regno Unito[29] | 1 |
Spagna[30] | 2 |
Stati Uniti[31] | 1 |
Svezia[26] | 1 |
Svizzera[26] | 1 |
Classifica (1990–1999) | Posizione |
---|---|
Stati Uniti[32] | 81 |