Paranormal Entity

Nel mondo di oggi, Paranormal Entity è diventato un argomento rilevante per un ampio spettro della società. Fin dalla sua comparsa, Paranormal Entity ha avuto un grande impatto in diversi ambiti, generando discussioni, dibattiti e opinioni contrastanti. La sua influenza ha varcato i confini e ha suscitato l’interesse degli esperti in materia, così come della popolazione in generale. Data la sua rilevanza, è importante analizzare in dettaglio e oggettivamente tutti gli aspetti legati a Paranormal Entity, comprendendone le implicazioni, le conseguenze e le possibili soluzioni. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Paranormal Entity, dalle sue origini alla sua situazione attuale, con l'obiettivo di fornire una prospettiva completa e arricchente su questo argomento di interesse globale.

Paranormal Entity
Scena tratta dal film.
Titolo originaleParanormal Entity
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2009
Durata90 min
Rapporto1,85:1
Genereorrore
RegiaShane Van Dyke
SoggettoShane Van Dyke
SceneggiaturaShane Van Dyke
Casa di produzioneThe Asylum
FotografiaAkis Konstantakopoulos
MontaggioBill Parker
MusicheMatthew Ross
Interpreti e personaggi
«È opinione dei parenti stretti della famiglia Finley, che questo filmato venga mostrato al pubblico.»

Paranormal Entity è un film horror di genere mockumentary del 2009, scritto, diretto e interpretato da Shane Van Dyke.

Fa parte della categoria mockbuster, ovvero quei film che vengono lanciati sul mercato cercando di cavalcare l'onda di un film che precedentemente ha riscosso un notevole successo. In questo caso il film portante a cui si rifà è Paranormal Activity diretto da Oren Peli, film di basso costo del 2007 che ha riscosso un enorme successo due anni dopo la sua realizzazione.

Il film è prodotto dalla casa di produzione The Asylum, specializzata in film direct-to-video che sfrutta abitualmente i grandi successi per distribuire a ruota film di qualità inferiore che si rifanno ai grandi titoli. In questo specifico caso visto che il film a cui si ispira è stato girato con un budget minimo, The Asylum questa volta ha la possibilità di avvicinarsi e pareggiare qualitativamente l'opera principale.

In Italia è inedito.

Trama

Ellen Finley è una vedova che vive con i suoi due figli Samantha e Thomas. Quest'ultimo in seguito a diverse manifestazioni inspiegabili decide di installare una serie di telecamere in tutte le stanze della casa per riprendere quanto più possibile. Nello stesso periodo si muove con una telecamera a mano filmando qualunque cosa veda in ogni momento della giornata. In breve tempo accadono fenomeni non spiegabili e la famiglia inizia a pensare che possano essere opera del defunto David.

Sequel

Il film ha avuto tre seguiti: Paranormal Entity 2 (o 8213: Gacy House), Paranormal Entity 3: The Exorcist Tapes e 100 Ghost Street: The Return of Richard Speck.

Voci correlate

Collegamenti esterni