Social Intercourse (film) è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Con il suo impatto sulla società e sulla cultura, ha generato numerosi dibattiti e opinioni contrastanti. Dalle sue origini fino ai giorni nostri, Social Intercourse (film) è stato oggetto di studi e ricerche e continua a rappresentare un punto di interesse per accademici, esperti e grande pubblico. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Social Intercourse (film), analizzando la sua influenza, le sue sfide e le sue opportunità.
Social Intercourse | |
---|---|
Lingua originale | Inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2000 |
Durata | 90 min |
Genere | commedia |
Regia | Steve Taylor |
Fotografia | Armand Gazarian |
Montaggio | Steve Taylor |
Interpreti e personaggi | |
|
Social Intercourse è un film co-prodotto da David Michael Latt e diretto da Steve Taylor nel 2000.
Il giovane informatico Todd viene invitato a una festa organizzata dai suoi amici. Alla festa Todd avrà una lunga relazione con una ragazza di nome Kat.
Il film fu co-prodotto da The Asylum con un budget stimato in 15000 $
Il film è stato distribuito direttamente in home video negli Stati Uniti d'America il 15 gennaio 2000.
Le tagline del film sono "A guidebook of Dating in the 90s" (Una guida per Dating in 90 giorni).