In questo articolo affronteremo il tema Speed Demon (film), oggetto di interesse e discussione negli ultimi anni. Speed Demon (film) è un argomento di grande attualità che ha generato opinioni e posizioni diverse tra gli esperti e il grande pubblico. In questo articolo esamineremo i diversi aspetti legati a Speed Demon (film), dalla sua origine storica alle sue implicazioni odierne. Inoltre, analizzeremo diversi studi e approcci su Speed Demon (film), con l'obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata su questo importante argomento. Senza dubbio, Speed Demon (film) è un argomento che non lascia nessuno indifferente, ed è per questo che è fondamentale approfondirne la comprensione e l'analisi.
Speed Demon | |
---|---|
Titolo originale | Speed Demon |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2003 |
Durata | 85 min |
Rapporto | 2,35 : 1 |
Genere | orrore |
Regia | David DeCoteau |
Soggetto | Matthew Jason Walsh, David DeCoteau |
Sceneggiatura | Matthew Jason Walsh |
Produttore | Gary Barkin, David DeCoteau, Marla Grossman, Mona C. Vasiloiu |
Produttore esecutivo | Joseph Rice |
Casa di produzione | The Asylum |
Fotografia | Robert Hayes |
Montaggio | Bruce Little Robert MacDonald |
Musiche | Larry Goetz, John Massari, Brian Wisz |
Scenografia | Mark A. Thomson |
Costumi | Edward Reno Hibbs |
Interpreti e personaggi | |
|
Speed Demon è un film statunitense del 2003 diretto da David DeCoteau. È un B movie prodotto da The Asylum, società specializzata nelle produzioni di film a basso costo per il circuito direct-to-video.
Jesse torna a casa dal college in seguito alla morte del padre meccanico. Riallaccia i rapporti con il fratello Mikey e con la sua banda di automobilisti di muscle-car. Otto, il capo della banda, ha in suo possesso uno "speed demon", un antico demone della velocità legato a un amuleto.
Mikey sfida Otto ad una gara e resta ucciso quando la sua auto esplode. Addolorato, Jesse scopre un altro amuleto con lo speed demon nella sua casa e effettua un rituale. In seguito, i membri della banda di Otto vengono uccisi uno ad uno da un misterioso automobilista con un casco nero. Otto sfida così Jesse a una resa dei conti. Egli ritiene che Jesse abbia sfruttato la potenza del suo demone della velocità. In realtà, era stata la fidanzata di Jesse ad interpretare il conducente mascherato per tutto il tempo. Alla fine la ragazza elimina anche Otto.
Il film fu prodotto da The Asylum, diretto da David DeCoteau e girato a Los Angeles, in California. Le musiche sono firmate da Larry Goetz, John Massari e Brian Wisz.
Il film è stato distribuito solo per l'home video. Alcune delle uscite internazionali sono state:[1]
Secondo Rudy Salvagnini (Dizionario dei film horror) il film è "ai vertici della bruttezza". Tra i film di David DeCoteau, Speed Demon si distingue per il fatto di essere noioso e interpretato male oltre che per la regia assolutamente non all'altezza. Il film risulta banale anche perché manca di quei tratti relativi al genere d'exploitation che avrebbero potuto in qualche modo ravvivare la pellicola tamponando in parte i suoi principali macroscopici difetti.[3]