Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Air Collision. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Air Collision è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. In questo articolo analizzeremo le sue principali caratteristiche, il suo impatto sulla società e la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, esamineremo la sua influenza in diversi contesti e la sua rilevanza per il futuro. Air Collision è un argomento entusiasmante che merita la nostra attenzione, quindi ti invitiamo a immergerti in questo affascinante viaggio di scoperta ed esplorazione. Preparati ad ampliare le tue conoscenze e goditi un'esperienza arricchente!
Air Collision | |
---|---|
Titolo originale | Air Collision |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2012 |
Durata | 92 minuti |
Rapporto | 1.33:1 |
Genere | azione, catastrofico |
Regia | Liz Adams |
Soggetto | Liz Adams |
Sceneggiatura | Liz Adams |
Produttore | David Michael Litt, Paul Bales (co-produttore), Maximilian Elfeldt, Christopher Ray, Devin Ward (produttore di linea) |
Produttore esecutivo | David Rimawi |
Casa di produzione | The Asylum |
Distribuzione in italiano | The Asylum |
Fotografia | Stuart Brereton |
Montaggio | Rob Ballantina |
Musiche | Chris Ridenhour |
Scenografia | Alexa Roland |
Costumi | Tracy Somers |
Trucco | JoEllen Elam, Valerie K. Garcia |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Air Collision è un film statunitense del 2012 diretto da Liz Adams.
Una tempesta solare spazza via il sistema di controllo del traffico aereo. I passeggeri dell'Air Force One incluso il presidente e la sua famiglia e quelli di un jet di linea si ritrovano in una rotta di collisione nei cieli sopra il Midwest.