Shane Van Dyke

Nel mondo di oggi, Shane Van Dyke è un argomento che genera grande interesse e discussione. Con l’avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Shane Van Dyke ha acquisito una rilevanza mai vista prima, incidendo su diversi aspetti della società e della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla politica e sull’economia, ai suoi effetti sulla cultura e sull’istruzione, Shane Van Dyke è diventata una questione centrale nell’agenda pubblica. In questo articolo esploreremo le varie prospettive e i dibattiti che circondano Shane Van Dyke, analizzandone l’importanza e le implicazioni nel mondo contemporaneo.

Shane Thomas Van Dyke (Los Angeles, 28 agosto 1979) è un attore, regista e sceneggiatore statunitense, figlio di Barry Van Dyke e nipote di Dick Van Dyke.

Biografia

La sua carriera professionale ebbe inizio dopo essersi diplomato, quando venne coinvolto nel mondo del teatro in California. Si lanciò nella carriera televisiva come personaggio minore ricorrente, interpretando Alex Smith, uno studente di medicina, nella serie televisiva Un detective in corsia, apparendo in 14 episodi. Nel 2002 recita nel musical Annie.

Negli anni a seguire, Van Dyke lavorò in altre serie TV, tra cui Beautiful, e nel film indipendente Arizona Summer. In seguito si dà anche alla sceneggiatura e alla regia, dando il suo contributo in film come Transmorphers: Fall of Man, Street Racer, Paranormal Entity, The Day the Earth Stopped, Titanic II e Chernobyl Diaries - La mutazione (nel quale ha collaborato insieme al fratello Carey). In particolare, in Titanic II e Paranormal Entity ha avuto anche il ruolo di interprete protagonista.

Filmografia

Cinema

Attore

Regista

Sceneggiatore

Televisione

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN171392666 · ISNI (EN0000 0001 2047 0403 · LCCN (ENno2011168958 · GND (DE112485780X · BNF (FRcb16517207q (data) · CONOR.SI (SL153927779