Oren Peli

Nel mondo di oggi, Oren Peli è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza su diversi ambiti della vita quotidiana, Oren Peli ha catturato l'attenzione di esperti e fan. Con un background storico e una rilevanza contemporanea, è evidente che Oren Peli è un argomento che merita di essere esplorato in modo approfondito. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti di Oren Peli ed esamineremo il suo impatto in vari ambiti, con l'obiettivo di fornire una visione completa della sua importanza e influenza nel mondo di oggi.

Oren Peli (ebraico אורן פלאי; Ramat Gan, 7 gennaio 1970) è un produttore cinematografico, sceneggiatore, regista, direttore della fotografia e montatore israeliano naturalizzato statunitense.

Nel 1995 entra nel mondo del lavoro come disegnatore progettista di videogiochi. Si forma poi nel cinema israeliano, e debutta dirigendo e scrivendo Paranormal Activity, un falso documentario a basso costo (si parla di 15 000 dollari) sul quale aveva lavorato per alcuni anni e che è uscito dopo vari problemi nel 2007, riscuotendo un incredibile successo internazionale tanto da spingere la Paramount Pictures a pianificare la realizzazione di un seguito[1][2][3].

Subito dopo l'uscita del suo primo film, Peli ha iniziato a lavorare a un'altra opera sullo stesso stile, Area 51.[4]

Filmografia

Produttore

Sceneggiatore

Regista

Direttore della fotografia

Montatore

Libri

Note

  1. ^ Exclusive Interview: Oren Peli- ShockTillYouDrop.com Archiviato l'11 ottobre 2009 in Internet Archive.
  2. ^ Paranormal Activity (2009) - Box Office Mojo
  3. ^ A 'Paranormal' Sequel Possible at Paramount
  4. ^ Sharon Waxman, Distributors Circling Oren Peli's 'Area 51', The Wrap, 11 ottobre 2009. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2010).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN131896828 · ISNI (EN0000 0001 1939 9339 · LCCN (ENno2010074113 · GND (DE141219874 · BNE (ESXX4966794 (data) · BNF (FRcb16228829m (data)