Giro di Lombardia 1983

Nell'articolo di oggi parleremo di Giro di Lombardia 1983. Giro di Lombardia 1983 è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Il suo impatto è innegabile e la sua rilevanza si estende a una vasta gamma di settori, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Giro di Lombardia 1983, esaminando la sua importanza storica, la sua rilevanza nella società odierna e le possibili implicazioni per il futuro. Attraverso un'analisi dettagliata e ponderata, speriamo di far luce su questo argomento affascinante e favorire la comprensione e il dialogo tra i nostri lettori. Quindi preparati a immergerti nell'emozionante mondo di Giro di Lombardia 1983!

Italia (bandiera) Giro di Lombardia 1983
Edizione77ª
Data15 ottobre
PartenzaBrescia
ArrivoComo
Percorso253 km
Tempo6h27'36"
Media39,164 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Lombardia 1982Giro di Lombardia 1984

Il Giro di Lombardia 1983, settantasettesima edizione della corsa, fu disputata il 15 ottobre 1983, per un percorso totale di 253 km. Fu vinta dall'irlandese Sean Kelly, giunto al traguardo con il tempo di 6h27'36" alla media di 39,164 km/h.

Presero il via da Brescia 151 ciclisti, 46 di essi portarono a termine la gara.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Irlanda (bandiera) Sean Kelly Sem-France 6h27'36
2 Stati Uniti (bandiera) Greg LeMond Renault-Elf s.t.
3 Paesi Bassi (bandiera) Adrie van der Poel Jacky Aernoudt s.t.
4 Paesi Bassi (bandiera) Hennie Kuiper Jacky Aernoudt s.t.
5 Italia (bandiera) Francesco Moser Gis Gelati s.t.
6 Svizzera (bandiera) Gilbert Glaus Cilo-Aufina s.t.
7 Svizzera (bandiera) Antonio Ferretti Cilo-Aufina s.t.
8 Australia (bandiera) Phil Anderson Peugeot s.t.
9 Italia (bandiera) Silvano Contini Bianchi s.t.
10 Italia (bandiera) Alfredo Chinetti Inoxpran s.t.

Collegamenti esterni