Giro di Lombardia 1991

Al giorno d'oggi, Giro di Lombardia 1991 è un argomento che attira l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza nel campo professionale, per il suo impatto sulla società o semplicemente per il suo interesse generale, Giro di Lombardia 1991 è riuscito a diventare un argomento di conversazione ricorrente in diversi ambienti. Imparare di più su Giro di Lombardia 1991 e sulla sua importanza è diventata una priorità per molti, poiché le sue implicazioni possono essere significative in vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Giro di Lombardia 1991 e analizzeremo la sua influenza in diversi contesti.

Italia (bandiera) Giro di Lombardia 1991
Sean Kelly taglia il traguardo
Edizione85ª
Data19 ottobre
PartenzaMonza
ArrivoMonza
Percorso242 km
Tempo6h10'38"
Media39,176 km/h
Valida perCoppa del mondo 1991
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Lombardia 1990Giro di Lombardia 1992

La Giro di Lombardia 1991, ottantacinquesima edizione della corsa e valida come dodicesimo e penultimo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1991, fu disputata il 19 ottobre 1991, per un percorso totale di 242 km. Fu vinta dall'irlandese Sean Kelly, al traguardo con il tempo di 6h10'38" alla media di 39,176 km/h.

Partenza a Monza con 196 ciclisti di cui 105 portarono a termine il percorso.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Irlanda (bandiera) Sean Kelly PDM-Ultima 6h10'38"
2 Francia (bandiera) Martial Gayant Toshiba s.t.
3 Italia (bandiera) Franco Ballerini Del Tongo a 35"
4 Francia (bandiera) Bruno Cornillet Z s.t.
5 Danimarca (bandiera) Rolf Sørensen Ariostea a 2'09"
6 Italia (bandiera) Alberto Volpi Chateau d'Ax s.t.
7 Francia (bandiera) Dante Rezze R.M.O. s.t.
8 Francia (bandiera) Laurent Jalabert Toshiba a 2'19"
9 Belgio (bandiera) Sammie Moreels Lotto s.t.
10 Italia (bandiera) Marco Vitali Jolly Comp. s.t.

Collegamenti esterni