Giro di Lombardia 1960

Nel mondo di oggi, Giro di Lombardia 1960 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Giro di Lombardia 1960 offre uno scenario affascinante che merita di essere esplorato in profondità. Questo articolo cerca di analizzare diversi aspetti relativi a Giro di Lombardia 1960, oltre a fornire una visione completa che consenta al lettore di comprenderne meglio l'importanza e l'impatto in varie aree. In queste pagine ne approfondiremo le origini, l'evoluzione, le sfide e le possibili soluzioni, per offrire una prospettiva completa che incoraggi la riflessione e il dibattito attorno a Giro di Lombardia 1960.

Italia (bandiera) Giro di Lombardia 1960
Edizione54ª
Data16 ottobre
PartenzaMilano/Metanopoli
ArrivoMilano
Percorso226 km
Tempo5h33'46"
Media40,627 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Lombardia 1959Giro di Lombardia 1961

Il Giro di Lombardia 1960, cinquantaquattresima edizione della corsa, fu disputata il 16 ottobre 1960, su un percorso totale di 226 km. Fu vinta dall'belga Emile Daems, giunto al traguardo con il tempo di 5h33'46" alla media di 40,627 km/h, precedendo gli italiani Diego Ronchini e Marino Fontana.

Presero il via da Milano 149 ciclisti e 106 di essi portarono a termine la gara. Su idea di Vincenzo Torriani, nel percorso venne per la prima volta introdotto, dopo il Ghisallo, il passaggio sul Muro di Sormano, breve salita di 1,9 chilometri con pendenza media del 16% e punte del 25%.[1][2]

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Emile Daems Philco 5h33'46"
2 Italia (bandiera) Diego Ronchini Bianchi s.t.
3 Italia (bandiera) Marino Fontana San Pellegrino s.t.
4 Paesi Bassi (bandiera) Michel Stolker Radium s.t.
5 Italia (bandiera) Ezio Pizzoglio San Pellegrino s.t.
6 Italia (bandiera) Romeo Venturelli Fides s.t.
7 Italia (bandiera) Carlo Brugnami Torpado s.t.
8 Italia (bandiera) Imerio Massignan Legnano s.t.
9 Italia (bandiera) Silvano Ciampi Philco a 2'31"
10 Italia (bandiera) Rino Benedetti Ghigi s.t.

Note

  1. ^ L’ultimo ciclismo classico: 1961-1976, su museodelghisallo.it. URL consultato il 4 giugno 2020.
  2. ^ Giro di Lombardia 16 Ottobre 1960, su murodisormano.it. URL consultato il 4 giugno 2020.

Collegamenti esterni