Oggi, Elezioni regionali in Italia del 1993 è una questione molto importante che ha un impatto su diversi ambiti della società. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, Elezioni regionali in Italia del 1993 è stato oggetto di numerose ricerche, dibattiti e discussioni. Questo articolo si propone di esplorare a fondo tutti gli aspetti legati a Elezioni regionali in Italia del 1993, dalle sue implicazioni nella vita di tutti i giorni alla sua rilevanza in ambito accademico e professionale. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di comprendere meglio l'importanza di Elezioni regionali in Italia del 1993 nella società contemporanea e il suo impatto continuo in futuro.
Le elezioni regionali italiane del 1993 coinvolsero le tre regioni autonome del Nord. Queste elezioni seguirono dunque quelle del 1988.[1]
Riguardando solo regioni speciali, con forti minoranze etniche, queste elezioni ebbero valenza strettamente locale.
Regioni | Partiti | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | s. | % | s. | % | s. | % | s. | % | s. | % | s. | % | s. | % | s. | % | s. | % | s. | % | s. | % | s. | % | s. | % | s. | % | s. | % | s. | |
DC | LN | SVP | PDS | UV | MSI-DN | FdV | PRC | Rete | PSI | PLI | PSDI | PRI | AD | Regionali | Altri | |||||||||||||||||
Valle d'Aosta 30 maggio |
14,9 | 5 | 7,6 | 3 | 8,6[2] | 3 | 37,3 | 13 | 1,7 | - | 7,2[3] | 3 | 3,5 | 1 | 3,9 | 1 | con ADP |
14,8[4] | 6[5] | 0,7[6] | - | |||||||||||
Friuli-Venezia Giulia 6 giugno |
22,3 | 15 | 26,7 | 17 | 9,9 | 7 | 8,3 | 5 | 5,4[7] | 3 | 5,5 | 4 | 1,8 | - | 4,7 | 3 | 1,2 | 1 | 1,6[8] | - | 1,7 | 1 | 10,8[9] | 4[10] | ||||||||
Trentino-Alto Adige 21 novembre |
14,3 | 11 | 9,6 | 7 | 26,0 | 19 | 4,6 | 3 | 7,3 | 5 | 3,5[11] | 2 | 1,3 | 1 | 5,2 | 4 | 0,6 | - | 1,4[12] | 1 | 0,9 | 1 | 0,5 | - | 1,1 | 1 | 21,9[13] | 14[14] | 2,8[15] | 1[16] |
Fonte: Aldo Di Virgilio, Elezioni in Italia, in Quaderni dell'osservatorio elettorale toscano, n. 30, luglio 1993, p. 190.; Regioni a Statuto speciale (XLS), su cattaneo.org, Istituto Cattaneo. URL consultato l'8 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).; Il test non scoraggia DC e PDS, in La Stampa, 1º giugno 1993, p. 7.; X Legislatura, su consiglio.vda.it, Consiglio regionale della Valle d'Aosta. e Elezioni del Consiglio regionale (PDF), su region.trentino-s-tirol.it, p. 56.