Elezioni politiche suppletive in Italia del 1972

Al giorno d'oggi, Elezioni politiche suppletive in Italia del 1972 è un tema che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla vita delle persone o per il suo ruolo nella storia, Elezioni politiche suppletive in Italia del 1972 ha generato un dibattito costante e suscitato l'interesse di ricercatori, esperti e persone comuni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Elezioni politiche suppletive in Italia del 1972, analizzando le sue diverse sfaccettature, le sue implicazioni nella società e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Attraverso un approccio arricchente e dettagliato, cercheremo di capire meglio cos'è Elezioni politiche suppletive in Italia del 1972, perché è importante e come influenza la nostra vita quotidiana.

Le elezioni politiche suppletive italiane del 1972 sono le elezioni tenute in Italia il 26 e 27 novembre 1972 per eleggere deputati o senatori dei collegi uninominali rimasti vacanti. Furono le prime elezioni politiche suppletive in Italia, in quanto l'istituto fu appositamente introdotto in questa tornata elettorale per la sostituzione di Oreste Marcoz e Gennaro Ollietti, entrambi deceduti ma risultati eletti alle elezioni politiche dello stesso anno. La circoscrizione Valle d'Aosta alla Camera e al Senato eleggeva infatti sin dal 1948 un solo deputato e un solo senatore e costituiva dunque di fatto un unico collegio uninominale.[1]

Camera dei deputati

PartitoCandidatoRisultati
26-27 novembre 1972
Voti%
UVP-DP-PCI-PSIEmilio Chanoux32 19248,21
DC-UV-RV-PSDIPietro Fosson31 96447,87
MSI-DNGiovanbattista Parisi2 6153,92
Iscritti79 365100,00
↳ Votanti (% su iscritti)72 75491,67
 ↳ Voti validi (% su votanti)66 77191,78
 ↳ Schede non valide (% su votanti)5 9838,22
↳ Astenuti (% su iscritti)6 6118,33
Esito: collegio passa da DC-UV-RV-PSDI a UVP-DP-PCI-PSI

Senato della Repubblica

PartitoCandidatoRisultati
26-27 novembre 1972
Voti%
UVP-DP-PCI-PSIGiuseppe Filliétroz29 66748,67
DC-UV-RV-PSDIVittorino Bondaz29 09947,74
MSI-DNGiulio Arata2 1923,60
Iscritti72 368100,00
↳ Votanti (% su iscritti)66 31191,63
 ↳ Voti validi (% su votanti)60 95891,93
 ↳ Schede non valide (% su votanti)5 3538,07
↳ Astenuti (% su iscritti)6 0578,37
Esito: collegio passa da DC-UV-RV-PSDI a UVP-DP-PCI-PSI
Data Camera Ciscoscrizione Collegio Partito Parlamentare uscente Partito Parlamentare eletto
26-27 novembre Camera dei deputati Valle d'Aosta DC Germano Ollietti UVP Emilio Chanoux
Senato della Repubblica Valle d'Aosta UV Oreste Marcoz UVP Giuseppe Fillietroz

Note

  1. ^ Lauri 2018, p. 2.

Bibliografia

Collegamenti esterni