Nel mondo di oggi, Ringo Rama è diventato un argomento rilevante che sempre più persone sono interessate ad esplorare. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società contemporanea, Ringo Rama ha catturato l'attenzione di accademici, ricercatori e hobbisti. Con l’obiettivo di comprendere meglio questo fenomeno, questo articolo offre una visione completa su Ringo Rama, esplorando le sue molteplici sfaccettature ed evidenziando la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata e approcci multidisciplinari, cerca di fornire al lettore una prospettiva ampia e arricchente su Ringo Rama e sulla sua rilevanza nel mondo di oggi.
Ringo Rama album in studio | |
---|---|
Artista | Ringo Starr |
Pubblicazione | 25 marzo 2003 |
Durata | 49:52 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Pop Rock |
Etichetta | Koch |
Produttore | Ringo Starr / David Fishof |
Ringo Starr - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ringo Rama è il ventesimo album solista di Ringo Starr, uscito il 25 marzo 2003 su etichetta Koch.
Terzo album in studio per Ringo Starr e l'affiatato team capitanato da Mark Hudson. Anche questa volta ospiti illustri partecipano alla registrazione: Eric Clapton (nell'omaggio di Ringo allo scomparso George Harrison, Never without you), David Gilmour, Willie Nelson, Timothy B. Schmidt e Van Dyke Parks. L'album (che raggiunse il 113º posto nelle classifiche americane) fu molto apprezzato dai critici, che gradirono in particolar modo il sound spontaneo anni sessanta.[senza fonte]
L'edizione comprende l'album originale, più un DVD contenente i testi e un lungo e divertente documentario sul "making of" di Ringo Rama.
L'edizione comprende: