In questa occasione vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Long Tall Sally (EP). Che tu sia interessato a saperne di più sulla sua storia, a comprenderne l'importanza nella società odierna o semplicemente a esplorare le sue numerose applicazioni, questo articolo è pensato per offrirti una visione approfondita e completa dell'argomento. Attraverso un'analisi approfondita e un'attenta ricerca, miriamo a fornirti informazioni pertinenti e aggiornate che ti aiutino a comprendere meglio Long Tall Sally (EP) e il suo impatto sul mondo che ci circonda. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza preliminare dell'argomento, ci auguriamo che questo articolo sia informativo, divertente ed educativo. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Long Tall Sally (EP)!
Long Tall Sally EP | |
---|---|
Artista | The Beatles |
Pubblicazione | 19 giugno 1964 |
Durata | 9:06 |
Dischi | 1 |
Tracce | 4 |
Genere | Rock and roll |
Etichetta | Parlophone |
Produttore | George Martin |
Registrazione | 1º marzo e 1º giugno 1964, Abbey Road Studios, Londra |
Formati | 7 |
Note | n. 1 ![]() |
The Beatles - cronologia | |
Long Tall Sally è il quinto EP pubblicato dai Beatles, e il primo EP britannico a includere canzoni mai pubblicate prima su album o su singolo.[1] Il disco venne pubblicato dalla Parlophone in versione mono con il numero di catalogo GEP 8913, il 19 giugno 1964.
La foto di copertina è opera del fotografo svedese Bosse Trenter che la scattò a Stoccolma il 25 ottobre 1963.[6]
In Gran Bretagna il disco si classificò alla posizione numero 11 nella classifica dei singoli e alla posizione numero 1 nella classifica riservata espressamente agli EP.