In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Vertical Man. Nel corso della storia, Vertical Man ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando la vita delle persone in vari modi. Dalle sue origini ad oggi, Vertical Man è stato oggetto di fascino, studio e dibattito, generando infinite opinioni e prospettive che arricchiscono la nostra comprensione di questo argomento. Attraverso questa analisi approfondita e dettagliata, esploreremo gli aspetti più rilevanti di Vertical Man, approfondendo la sua importanza storica, le sue implicazioni contemporanee e le prospettive future che ci riserva. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Vertical Man!
Vertical Man album in studio | |
---|---|
Artista | Ringo Starr |
Pubblicazione | 16 giugno 1998 |
Durata | 51:50 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Pop Rock |
Etichetta | Mercury |
Produttore | Ringo Starr, Mark Hudson |
Registrazione | febbraio 1997-febbraio 1998 |
Ringo Starr - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
Galeria Musical | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Vertical Man è il quindicesimo album solista di Ringo Starr, uscito il 16 giugno 1998 su etichetta Mercury.
Primio album in studio dopo 6 anni e primo album registrato insieme al team composto da Mark Hudson, Steve Dudas e Jim Cox. L'album fu un flop in Gran Bretagna, ma un discreto successo negli USA.
Numerosi gli ospiti celebri: Paul McCartney, George Harrison, Brian Wilson, Ozzy Osbourne, Steven Tyler, Alanis Morisette, Tom Petty, Joe Walsch, Nils Lofgren, Van Dyke Parks, Timothy B. Schmit, Dhani harrison e Dave Gibbs.
L'edizione aggiunge due tracce, tratte da pubblicazioni contemporanee (vedi Note):