Peristalsi esofagea sintomatica

Oggi, Peristalsi esofagea sintomatica è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per le sue implicazioni nella vita quotidiana o per la sua importanza storica, Peristalsi esofagea sintomatica è diventato un punto chiave di discussione in diverse aree. Dalla sua nascita alla sua evoluzione nel tempo, Peristalsi esofagea sintomatica ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e curiosi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Peristalsi esofagea sintomatica, dalla sua origine ai suoi effetti attuali, con l'intenzione di offrire una prospettiva completa e arricchente su questo argomento molto rilevante.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Peristalsi esofagea sintomatica
Specialitàgastroenterologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
eMedicine174975

La peristalsi esofagea sintomatica, anche chiamato esofago a schiaccianoci, è una discinesia dell'esofago a lungo considerata una variante dello spasmo esofageo diffuso, ma considerata attualmente un'entità nosologica a parte per via del suo specifico comportamento manometrico.

Clinica

Segni e sintomi

Fra i sintomi e i segni clinici ritroviamo dolore toracico, che si esprime ad episodi con manifestazione diffusa, mentre la disfagia risulta assente. Può manifestarsi un reflusso gastroesofageo.

Esami di laboratorio e strumentali

Tracciato della manometria esofagea nel caso di peristalsi esofagea sintomatica

La manometria esofagea, che valuta le variazioni della pressione esofagea, mostra un tracciato caratteristico:

Terapia

Qualora sia presente il reflusso gastroesofageo, il suo trattamento migliorerà anche la sintomatologia di base.

Bibliografia

  • Renzo Dionigi, Chirurgia basi teoriche e Chirurgia generale, Milano, Elsevier-Masson, 2006, ISBN 978-88-214-2912-5.

Voci correlate