Al giorno d'oggi, John Schommer è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Da molti anni John Schommer cattura l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Nel tempo, John Schommer è diventato un argomento ricorrente nelle conversazioni quotidiane, così come nei media e nei social network. Che sia per il suo impatto sulla vita delle persone, per la sua rilevanza storica o per la sua importanza a livello globale, John Schommer è riuscito a posizionarsi come argomento di interesse generale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature e gli aspetti legati a John Schommer, con l’obiettivo di offrire una prospettiva ampia e completa su questo argomento così attuale oggi.
John Schommer | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||
Ruolo | Guardia | ||||||
Hall of fame | Naismith Hall of Fame (1959) | ||||||
Carriera | |||||||
Giovanili | |||||||
| |||||||
Carriera da allenatore | |||||||
| |||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
John Joseph Schommer (Chicago, 29 gennaio 1884 – Chicago, 11 gennaio 1960) è stato un cestista, giocatore di football americano, giocatore di baseball, altista e pesista statunitense, membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 1959 come cestista.
Soprannominato "Mr. Everything", fu uno dei primi veri polisportivi degli anni venti, ai tempi del college frequentato all'Università di Chicago. Fu tre volte vincitore dell'All-America. Nel 1908 venne selezionato per far parte della selezione olimpica statunitense di atletica leggera per i Giochi olimpici, ma declinò preferendo concentrarsi sugli studi universitari[1].
Secondo alcune fonti, fu l'inventore del tabellone trasparente dei canestri[1].