I 2 pompieri

I 2 pompieri è un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Dalle sue origini fino ad oggi è stato oggetto di studio, dibattito e analisi in diversi ambiti. La sua importanza risiede nel suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, nonché nella sua rilevanza in campo accademico, scientifico, sociale e culturale, tra gli altri. Questo articolo cerca di affrontare in maniera esaustiva e dettagliata diversi aspetti legati a I 2 pompieri, offrendo una visione globale e aggiornata di questo argomento. Verranno esplorate le sue origini, la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni nella società attuale e le possibili prospettive future.

I 2 pompieri
Una scena del film
Titolo originaleI 2 pompieri
Paese di produzioneItalia
Anno1968
Durata90 min
Generecommedia
RegiaBruno Corbucci
SoggettoSergio Bonotti, Luciano Ferri, Bruno Corbucci
SceneggiaturaSergio Bonotti, Luciano Ferri, Bruno Corbucci
ProduttoreSergio Bonotti, Cleto Fontini
Casa di produzioneSeven Film
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaFausto Zuccoli
MontaggioLuciano Anconetani
MusicheSante Maria Romitelli
ScenografiaAntonio Visone
Interpreti e personaggi

I 2 pompieri è un film del 1968 diretto da Bruno Corbucci con protagonisti Franco e Ciccio.

Trama

L'allievo vigile del fuoco Francesco Perricone e suo cugino il brigadiere Barrese s'innamorano entrambi della bella brunetta Caramella e dalla caserma di Roma si fanno trasferire nel paesino della Sicilia dove abita la ragazza.

Altri progetti

Collegamenti esterni