ISO 639-5

In questo articolo verrà affrontato il tema ISO 639-5 con un approccio multidisciplinare, con lo scopo di fornire una visione ampia e completa di questo argomento. Verranno analizzate diverse prospettive e studi recenti per offrire al lettore una comprensione profonda e aggiornata di ISO 639-5. Inoltre, verranno esplorate possibili implicazioni e applicazioni pratiche di questo tema in vari ambiti, al fine di evidenziarne l'attualità nella società contemporanea. Attraverso questo articolo, cerchiamo di generare riflessione e dibattito attorno a ISO 639-5, contribuendo così all'arricchimento della conoscenza e alla promozione del pensiero critico.

ISO 639-5 è la quinta parte dello standard internazionale ISO 639, che elenca i codici brevi per l'individuazione delle diverse famiglie e gruppi di lingue parlate nel mondo. Lo standard è stato emesso e pubblicato il 15 maggio 2008 con il nome in lingua inglese: Codes for the representation of names of languages -- Part 5: Alpha-3 code for language families and groups

ISO 639-5 fornisce un codice tre identificatori (Alfa-3) per la rappresentazione dei nomi di famiglie e gruppi di lingue viventi o estinte. Lingue progettate esclusivamente per l'uso da parte dei computer, come i linguaggi di programmazione dei computer, non sono inclusi in questo codice.

La codifica ISO 639-5 riprende i codici di famiglie linguistiche già presenti nello standard ISO 639-2, completandolo ed estendendolo, e definendo inoltre una gerarchia di famiglie e gruppi linguistici.

Nel confronto fra ISO 639-5 e ISO 639-2 si possono pertanto riscontrare tre tipi di situazioni:

  • codici che hanno lo stesso significato in entrambi gli standard (esempio alg che in entrambi sta per lingue Algonquian);
  • codici che hanno un significato più esteso nello standard ISO 639-5 (esempio afa che in ISO 639-2 si riferisce alle "Lingue afro-asiatiche (Altre)", mentre in ISO 639-5 copre tutte le lingue afro-asiatiche);
  • codici nuovi rispetto allo standard ISO 639-2 (esempio sqj che indica il gruppo delle Lingue albanesi).

Voci correlate

Collegamenti esterni