ISO 7010 è una norma tecnica (o "standard") dell'ISO (Organizzazione internazionale per la normazione) che definisce i pittogrammi di sicurezza rappresentati sulla segnaletica di sicurezza, compresi quelli che indicano i pericoli, gli obblighi, i divieti, le misure di emergenza e antincendio.
Tale standard utilizza i colori, le forme e i principi stabiliti nelle norme ISO 3864-1 Graphical symbols — Safety colours and safety signs — Part 1: Design principles for safety signs and safety markings e ISO 3864-3 Graphical symbols — Safety colours and safety signs — Part 3: Design principles for graphical symbols for use in safety signs.
Lo standard è stato pubblicato nell'ottobre 2003, sostituendo la ISO 3864:1984, e la ISO 6309:1987 sulla segnaletica di sicurezza antincendio per creare uno standard unico e distinto per i simboli di sicurezza.
La versione ISO 7010:2019 ha annullato e sostituito la ISO 20712-1:2008, incorporando la segnaletica di sicurezza in acqua e le bandierine di sicurezza in spiaggia specificate in essa.
Lo standard ISO 7010 è applicabile ai luoghi dove è necessario tutelare la salute e la sicurezza delle persone, come ad esempio i luoghi di lavoro, tranne dove è applicabile una regolamentazione più specifica, come ad esempio nell'ambito dei trasporti.
ISO 7010 specifica cinque combinazioni di forme e colori per distinguere tra i tipi di informazioni presentate.
Tipo di segnale | Significato | Colore | Forma | Esempio |
---|---|---|---|---|
Divieto | Non fare | Rosso | Cerchio tagliato da una linea diagonale | ![]() |
Obbligo | Fare | Blu | Cerchio | ![]() |
Pericolo | Attenzione o pericolo | Giallo | Triangolo equilatero con angoli arrotondati | ![]() |
Gestione emergenze | Identificazione di misure di sicurezza e vie di evacuazione | Verde | Quadrato o rettangolare | ![]() |
Antincendio | Identificazione di attrezzature antincendio | Rosso | Quadrato | ![]() |