Al giorno d'oggi, Fussball Club Südtirol 2022-2023 è un argomento che cattura l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Fussball Club Südtirol 2022-2023 è riuscito a generare grande interesse e dibattito in diversi settori. Nel corso degli anni Fussball Club Südtirol 2022-2023 si è evoluto e ha acquisito nuove dimensioni che lo rendono attuale. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Fussball Club Südtirol 2022-2023, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società moderna. Attraverso un’analisi dettagliata, cerchiamo di comprendere meglio questo fenomeno e riflettere sulla sua importanza nella nostra vita quotidiana.
FC Südtirol | |
---|---|
Stagione 2022-2023 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Südtirol |
Allenatore | ![]() ![]() ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Direttore sportivo | ![]() |
Serie B | 6º |
Play-off | Semifinalista |
Coppa Italia | Turno preliminare |
Maggiori presenze | Campionato: Poluzzi (38) Totale: Poluzzi (42) |
Miglior marcatore | Campionato: Odogwu (9) Totale: Odogwu (9) |
Stadio | Druso (5 539) |
Abbonati | 500 |
Maggior numero di spettatori | 5 520 vs Bari (29 maggio 2023) |
Minor numero di spettatori | 3 032 vs Pisa (4 settembre 2022) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fussball Club Südtirol nelle competizioni ufficiali della stagione 2022-2023.
Grazie alla vittoria nel campionato di Serie C 2021-2022 girone A, il Südtirol ottiene la prima storica promozione in Serie B. In questo modo la cadetteria torna ad annoverare un club del Trentino-Alto Adige, a 74 anni di distanza dalla singola apparizione del Bolzano nel campionato 1947-1948, chiuso con un'immediata retrocessione in Serie C. Poiché quella stagione fu disputata con una formula a 3 gironi, il Südtirol diviene altresì la prima squadra della propria regione a prendere parte a un campionato nazionale a girone unico.
La stagione si apre il 10 luglio 2022 con il raduno per il ritiro a Masseria di Racines, in Val Ridanna.
Per quanto concerne la guida tecnica, il tecnico Ivan Javorcic passa al Venezia (che ne paga la clausola rescissoria) insieme a parte dello staff; al suo posto viene ingaggiato Lamberto Zauli dalla Juventus U23.
La rosa viene parzialmente riallestita nel tentativo di impostare la squadra sul modulo 4-3-3[3]: tra gli acquisti di maggior profilo spicca quello del centrocampista in prestito dalla Juventus Hans Nicolussi Caviglia, mentre tra le cessioni si registrano l'addio del capitano Hannes Fink (che lascia il calcio giocato, passa la fascia a Fabian Tait ed entra in società come dirigente), del capocannoniere all-time dei biancorossi, Manuel Fischnaller (che va alla Fermana), e del centrocampista di lungo corso Alessandro Fabbri (che passa al Trento).
La gestione Zauli si rivela però effimera e improduttiva: il suo tentativo di conferire al Südtirol un gioco propositivo non dà frutti[4] e la squadra viene subito eliminata dalla Coppa Italia per mano della Feralpisalò; a seguito di un'ulteriore prestazione sottotono in amichevole contro una squadra di categoria inferiore (il Mantova) il DS Paolo Bravo decide di rescindere il contratto dell'allenatore, ritenuto inadeguato a condurre i biancorossi in cadetteria[5].
Nell'immediato la panchina viene affidata ad interim al viceallenatore Leandro Greco[6], che usufruisce di una deroga temporanea poiché sprovvisto dell'abilitazione: sotto la sua guida il Südtirol gioca le prime tre partite in Serie B della propria storia, perdendole tutte, sicché a fine agosto gli subentra Pierpaolo Bisoli, che comunque conferma Greco come suo secondo. Il navigato tecnico emiliano, che beneficia tra l'altro dell'innesto last minute dell'esperto difensore Andrea Masiello, reimposta la squadra per giocare col 4-4-2 o col 4-4-1-1[7] e punta con decisione sulla fisicità della rosa, al fine di trovare solidità difensiva, velocità nelle ripartenze e abilità sulle palle inattive, a scapito di possesso palla (che sotto la sua gestione si attesta sistematicamente su livelli bassissimi) e qualità del gioco[8].
I frutti si vedono immediatamente: già all'esordio in panchina, Bisoli guida i biancorossi alla prima vittoria in cadetteria (2-1 contro il Pisa), che dà inizio a una serie di 12 risultati utili consecutivi; in tal modo il Südtirol stacca il fondo della graduatoria e aggancia la zona playoff. Al termine del girone d'andata la squadra di Bolzano si posiziona in settima piazza, in un contesto di classifica particolarmente corta[9].
Nella rosa emergono altresì varie individualità, prime fra tutte quelle del centrocampista Hans Nicolussi Caviglia e dell'attaccante Raphael Odogwu. Il primo, reduce da un biennio difficile a causa di gravi infortuni, diviene il riferimento della mediana biancorossa e un risolutore di partite grazie ai propri goal da fuori area[10]; al termine del girone d'andata viene però trasferito, sempre in prestito, alla Salernitana. Il secondo, all'esordio in Serie B a 31 anni dopo una carriera perlopiù tra dilettantismo e basso professionismo, era stato in procinto di lasciare il club nel mercato estivo, salvo poi diventare il primo marcatore altoatesino in cadetteria e successivamente essere confermato in organico per esplicita richiesta di Bisoli, che lo impone come perno del reparto offensivo, ove mette a frutto la propria imponente fisicità per portare la palla verso l'area di rigore superando di forza, ma senza fallo, i difensori, così da liberare spazi per gli inserimenti offensivi dei compagni, oppure per concludere personalmente a rete[11][12]. Altri giocatori che si mettono in luce sono il portiere Giacomo Poluzzi, che conferma l'affidabilità già dimostrata nel precedente campionato tenendo per 15 volte la rete inviolata, il centrocampista Luca Belardinelli, più volte decisivo in fase di costruzione dell'azione[13], il difensore Giovanni Zaro, che gioca un totale di 3510 minuti e grazie ai propri inserimenti offensivi diventa il giocatore arretrato con le maggiori percentuali realizzative del campionato[14], il terzino Alessandro Celli (arrivato nel mercato invernale), che dà sicurezza alla fascia sinistra, il centrale difensivo Marco Curto (a sua volta efficace anche in fase offensiva) e l'attaccante Matteo Rover.
Il rendimento dei biancorossi si mantiene alto anche nel girone di ritorno: centrato con largo anticipo l'obiettivo della salvezza (stabilendo il miglior risultato nella storia del calcio in Trentino-Alto Adige), la squadra consolida la presenza in zona play-off con un ulteriore filotto di 12 risultati utili consecutivi tra la 20ª e la 31ª giornata. Chiuso il campionato al sesto posto, i bolzanini eliminano la Reggina nel turno preliminare dei play-off, poi vengono eliminati in semifinale dal Bari, che ribalta la sconfitta subita all'andata al Druso (1-0) vincendo per 1-0 in casa e ha la meglio per un migliore piazzamento nella stagione regolare.
Il fornitore tecnico è Mizuno; per la prima volta dal 1997 lo sponsor principale di maglia non è Duka, che compare comunque sul torso, ma in posizione ribassata. Al di sopra viene infatti inserito, in posizione privilegiata, il "marchio ombrello" di promozione territoriale Südtirol, in virtù del nuovo accordo del valore di 1,2 milioni di euro a stagione stipulato con IDM Alto Adige[15]. Vengono confermati infine TopHaus sul basso dorso, Alperia sulla manica e Ci Gusta sui calzoncini[16].
La maglia interna è un completo perlopiù bianco: sulla maglia il torso (che presenta una metà decorata da un motivo di righe spezzate ton sur ton) è solcato centralmente da due pinstripes rossa e nera, il colletto è nero con profili rossi, i risvolti delle maniche sono uno rosso e l'altro nero; i pantaloncini presentano sul lato una fascia col medesimo motivo della metà maglia istoriata, mentre i calzettoni sono segnati a mezza altezza da una sottile fascia rosso-nera[17].
La maglia esterna è completamente viola, con risvolti rossi e righe spezzate bianche e rosse a solcare le maniche e la parte in basso a destra del torso. Nessuna finitura particolare appare sui calzettoni, mentre i calzoncini sulla destra presentano a loro volta il motivo a righe spezzate bianco-rosse[18].
I portieri hanno poi a disposizione un completo azzurro recante sul torso il disegno a isoipse della carta topografica della zona in cui sorge il FCS Center di Maso Ronco; ciò al fine di celebrare il quinto anniversario dalla sua inaugurazione, avvenuta il 7 aprile 2018[19].
In corsivo i calciatori ceduti a stagione iniziata. Aggiornata al 30 gennaio 2023.[20]
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Alessandro Iacobucci | Pescara | svincolato |
D | Alberto Barison | Pordenone | definitivo |
D | Tommaso D'Orazio | Ascoli | definitivo |
D | Andrea Masiello | Genoa | svincolato |
C | Luca Belardinelli | Empoli | prestito |
C | Hans Nicolussi Caviglia | Juventus | prestito |
C | Marco Pompetti | Inter | prestito |
A | Mirko Carretta | Perugia | definitivo |
A | Michele Marconi | Alessandria | definitivo |
A | Simone Mazzocchi | Atalanta | prestito |
A | Mattia Sprocati | Parma | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Gabriel Meli | Empoli | fine prestito |
D | Alessandro Malomo | Foggia | definitivo |
C | Marco Beccaro | svincolato | |
C | Jérémie Broh | Palermo | fine prestito |
C | Alessandro Fabbri | Trento | svincolato |
C | Hannes Fink | fine carriera | |
C | Emanuele Gatto | Ancona | svincolato |
C | Jonas Heinz | Torres | prestito |
C | Ismail H'Maidat | Como | fine prestito |
A | Michael De Marchi | Pescara | fine prestito |
A | Francesco Galuppini | Novara | prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
A | Mattia Sprocati | svincolato | rescissione consensuale |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Stefano Minelli | Cesena | prestito |
D | Alessandro Celli | Ternana | prestito |
D | Andrea Giorgini | Latina | definitivo |
C | Luca Fiordilino | Venezia | prestito |
C | Gabriel Lunetta | Rijeka | prestito |
A | Moustapha Cissé | Atalanta | prestito |
A | Joaquín Larrivey | Cosenza | svincolato |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Alessandro Iacobucci | L.R. Vicenza | definitivo |
D | Alberto Barison | Trento | prestito |
D | Tommaso D'Orazio | Cosenza | prestito |
C | Hans Nicolussi Caviglia | Juventus | fine prestito anticipata[25] |
C | Giovanni Crociata | Empoli | fine prestito anticipata[26] |
C | Davide Voltan | Feralpisalò | prestito |
A | Christian Capone | Atalanta | fine prestito anticipata[27] |
A | Michele Marconi | Avellino | definitivo |
Brescia 14 agosto 2022, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Brescia | 2 – 0 referto | Südtirol | Stadio Mario Rigamonti (4 771 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 20 agosto 2022, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Südtirol | 1 – 2 referto | Venezia | Stadio Druso (3 508 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 28 agosto 2022, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Reggina | 4 – 0 referto | Südtirol | Stadio Oreste Granillo (11 504 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 4 settembre 2022, ore 16:15 CEST 4ª giornata | Südtirol | 2 – 1 referto | Pisa | Stadio Druso (3 032 spett.)
| ||||||
|
Como 10 settembre 2022, ore 14:00 CEST 5ª giornata | Como | 0 – 2 referto | Südtirol | Stadio Giuseppe Sinigaglia (3 568 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 17 settembre 2022, ore 14:00 CEST 6ª giornata | Südtirol | 1 – 1 referto | Cosenza | Stadio Druso (3 488 spett.)
| ||||||
|
Palermo 1º ottobre 2022, ore 14:00 CEST 7ª giornata | Palermo | 0 – 1 referto | Südtirol | Stadio Renzo Barbera (16 726 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 8 ottobre 2022, ore 16:15 CEST 8ª giornata | Südtirol | 1 – 1 referto | Benevento | Stadio Druso (4 025 spett.)
| ||||||
|
Perugia 16 ottobre 2022, ore 16:15 CEST 9ª giornata | Perugia | 1 – 2 referto | Südtirol | Stadio Renato Curi (4 618 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 22 ottobre 2022, ore 14:00 CEST 10ª giornata | Südtirol | 1 – 0 referto | Parma | Stadio Druso (5 114 spett.)
| ||||||
|
Ferrara 29 ottobre 2022, ore 14:00 CEST 11ª giornata | SPAL | 1 – 1 referto | Südtirol | Stadio Paolo Mazza (8 192 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 5 novembre 2022, ore 14:00 CET 12ª giornata | Südtirol | 2 – 2 referto | Cagliari | Stadio Druso (5 133 spett.)
| ||||||
|
Bari 12 novembre 2022, ore 14:00 CET 13ª giornata | Bari | 2 – 2 referto | Südtirol | Stadio San Nicola (18 493 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 27 novembre 2022, ore 15:00 CET 14ª giornata | Südtirol | 2 – 2 referto | Ascoli | Stadio Druso (4 638 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 4 dicembre 2022, ore 15:00 CET 15ª giornata | Südtirol | 1 – 1 referto | Frosinone | Stadio Druso (4 305 spett.)
| ||||||
|
Genova 8 dicembre 2022, ore 15:00 CET 16ª giornata | Genoa | 2 – 0 referto | Südtirol | Stadio Luigi Ferraris (24 000 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 11 dicembre 2022, ore 15:00 CET 17ª giornata | Südtirol | 0 – 0 referto | Ternana | Stadio Druso (3 376 spett.)
|
Cittadella 18 dicembre 2022, ore 14:00 CET 18ª giornata | Cittadella | 0 – 2 referto | Südtirol | Stadio Piercesare Tombolato (2 944 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 26 dicembre 2022, ore 15:00 CET 19ª giornata | Südtirol | 0 – 2 referto | Modena | Stadio Druso (4 339 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 15 gennaio 2023, ore 14:00 CET 20ª giornata | Südtirol | 1 – 0 referto | Brescia | Stadio Druso (4 096 spett.)
| ||||||
|
Venezia 21 gennaio 2023, ore 14:30 CET 21ª giornata | Venezia | 0 – 1 referto | Südtirol | Stadio Pier Luigi Penzo (2 722 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 28 gennaio 2023, ore 14:00 CET 22ª giornata | Südtirol | 2 – 1 referto | Reggina | Stadio Druso (4 687 spett.)
| ||||||
|
Pisa 4 febbraio 2023, ore 14:00 CET 23ª giornata | Pisa | 0 – 1 referto | Südtirol | Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani (7 323 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 11 febbraio 2023, ore 14:00 CET 24ª giornata | Südtirol | 1 – 1 referto | Como | Stadio Druso (4 193 spett.)
| ||||||
|
Cosenza 18 febbraio 2023, ore 14:00 CET 25ª giornata | Cosenza | 0 – 0 referto | Südtirol | Stadio San Vito-Gigi Marulla (2 735 spett.)
|
Bolzano 25 febbraio 2023, ore 14:00 CET 26ª giornata | Südtirol | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio Druso (5 143 spett.)
| ||||||
|
Benevento 1º marzo 2023, ore 20:30 CET 27ª giornata | Benevento | 0 – 2 referto | Südtirol | Stadio Ciro Vigorito (7 738 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 5 marzo 2023, ore 15:00 CET 28ª giornata | Südtirol | 2 – 1 referto | Perugia | Stadio Druso (4 389 spett.)
| ||||||
|
Parma 11 marzo 2023, ore 14:00 CET 29ª giornata | Parma | 0 – 0 referto | Südtirol | Stadio Ennio Tardini (9 749 spett.)
|
Bolzano 18 marzo 2023, ore 14:00 CET 30ª giornata | Südtirol | 2 – 0 referto | SPAL | Stadio Druso (5 121 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 1º aprile 2023, ore 14:00 CET 31ª giornata | Cagliari | 1 – 1 referto | Südtirol | Unipol Domus (16 125 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 10 aprile 2023, ore 15:00 CET 32ª giornata | Südtirol | 0 – 1 referto | Bari | Stadio Druso (5 151 spett.)
| ||||||
|
Ascoli Piceno 15 aprile 2023, ore 14:00 CET 33ª giornata | Ascoli | 1 – 0 referto | Südtirol | Stadio Cino e Lillo Del Duca (6 117 spett.)
| ||||||
|
Frosinone 22 aprile 2023, ore 14:00 CEST 34ª giornata | Frosinone | 0 – 0 referto | Südtirol | Stadio Benito Stirpe (13 733 spett.)
|
Bolzano 1º maggio 2023, ore 15:00 CEST 35ª giornata | Südtirol | 0 – 0 referto | Genoa | Stadio Druso (5 165 spett.)
|
Terni 6 maggio 2023, ore 14:00 CEST 36ª giornata | Ternana | 0 – 1 referto | Südtirol | Stadio Libero Liberati (3 881 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 13 maggio 2023, ore 14:00 CEST 37ª giornata | Südtirol | 1 – 1 referto | Cittadella | Stadio Druso (5 254 spett.)
| ||||||
|
Modena 19 maggio 2023, ore 20:30 CEST 38ª giornata | Modena | 2 – 1 referto | Südtirol | Stadio Alberto Braglia (9 981 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 26 maggio 2023, ore 20:30 CEST Turno preliminare | Südtirol | 1 – 0 referto | Reggina | Stadio Druso (5 419 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 29 maggio 2023, ore 20:30 CEST Semifinale - Andata | Südtirol | 1 – 0 referto | Bari | Stadio Druso (5 520 spett.)
| ||||||
|
Bari 2 giugno 2023, ore 20:30 CEST Semifinale - Ritorno | Bari | 1 – 0 referto | Südtirol | Stadio San Nicola (51 621 spett.)
| ||||||
|
Bolzano 30 luglio 2022, ore 18:00 CEST Turno preliminare | Südtirol | 1 – 3 referto | Feralpisalò | Stadio Druso
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie B | 53 | 17 | 6 | 8 | 3 | 20 | 17 | 17 | 7 | 6 | 4 | 15 | 14 | 34 | 13 | 14 | 7 | 35 | 31 | +4 |
![]() |
- | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 3 | -2 |
Totale | - | 17 | 6 | 8 | 4 | 21 | 20 | 17 | 7 | 4 | 4 | 15 | 14 | 35 | 13 | 14 | 8 | 36 | 34 | +2 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T |
Risultato | P | P | P | V | V | N | V | N | V | V | N | N | N | N | N | P | N | V | P | V | V | V | V | N | N | N | V | V | N | V | N | P | P | N | N | V | N | P |
Posizione | 20 | 20 | 20 | 17 | 14 | 13 | 10 | 10 | 9 | 7 | 9 | 9 | 8 | 8 | 8 | 8 | 9 | 7 | 7 | 6 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 6 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
In corsivo i giocatori che hanno lasciato la squadra a stagione in corso.
Giocatore | Serie B | Coppa Italia | Play-off | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
L. Belardinelli | 27 | 2 | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 31 | 2 | 7 | 0 |
F. Berra | 19 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 0 | 4 | 0 |
C. Capone[23] | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
M. Carretta | 19 | 1 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 21 | 1 | 4 | 0 |
D. Casiraghi | 32 | 2 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 34 | 3 | 5 | 0 |
A. Celli[22] | 15 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 17 | 0 | 3 | 0 |
[22] | M. Cissé11 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 12 | 2 | 2 | 0 |
G. Crociata[23] | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 |
M. Curto | 34 | 2 | 6 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 38 | 2 | 7 | 2 |
S. Davi | 11 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 1 | 0 |
F. De Col | 36 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 39 | 1 | 3 | 0 |
T. D'Orazio[23] | 16 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 17 | 0 | 2 | 0 |
L. Fiordilino[22] | 16 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 19 | 0 | 4 | 0 |
[22] | A. Giorgini0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
J. Larrivey[22] | 13 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 16 | 1 | 1 | 0 |
G. Lunetta | 12 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 14 | 0 | 2 | 1 |
M. Marconi | 8 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 1 | 0 |
A. Masiello | 31 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 32 | 0 | 8 | 0 |
S. Mawuli | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 |
S. Mazzocchi | 33 | 3 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 36 | 3 | 4 | 0 |
S. Minelli | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
H. Nicolussi Caviglia[23] | 17 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 18 | 2 | 1 | 0 |
R. Odogwu | 37 | 9 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 41 | 9 | 2 | 0 |
G. Poluzzi | 38 | -34 | 3 | 0 | 1 | -3 | 0 | 0 | 3 | -1 | 0 | 0 | 42 | -38 | 3 | 0 |
M. Pompetti | 17 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 18 | 0 | 4 | 1 |
M. Rover | 36 | 5 | 4 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 40 | 6 | 5 | 0 |
A. Schiavone | 15 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 15 | 0 | 0 | 0 |
N. Siega | 14 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 16 | 0 | 3 | 0 |
M. Sprocati[24] | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
F. Tait | 34 | 3 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 38 | 3 | 5 | 0 |
K. Vinetot | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 9 | 0 | 1 | 0 |
[23] | D. Voltan1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 |
G. Zaro | 36 | 5 | 5 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 40 | 5 | 6 | 0 |