Nel mondo di oggi, Daniele Casiraghi è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone e organizzazioni. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla vita quotidiana, Daniele Casiraghi ha catturato l'attenzione di esperti e curiosi. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Daniele Casiraghi, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, analizzando la sua influenza in vari ambiti e riflettendo sulla sua importanza per il futuro. Daniele Casiraghi è un argomento affascinante che ci invita a riflettere e a mettere in discussione le nostre percezioni, e siamo entusiasti di approfondire il suo studio nelle pagine che seguono.
Daniele Casiraghi | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Südtirol | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 aprile 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||
Daniele Casiraghi (Treviglio, 10 marzo 1993) è un calciatore italiano, centrocampista del Südtirol, squadra di cui è il miglior marcatore all-time.
Giocatore molto duttile, abile tecnicamente, viene solitamente impiegato come trequartista; può essere schierato anche sulle fasce o come seconda punta. Di baricentro basso e con una grande frequenza di passo, è bravo nella conduzione del pallone.[5][6] È altresì un abile rigorista.[7]
Cresciuto nel settore giovanile della Tritium, esordisce in prima squadra il 13 marzo 2011, nella partita di campionato pareggiata per 2-2 contro la Sacilese, in cui segna la prima rete dei biancoazzurri.[8][9] Il 1º agosto 2013 viene tesserato dal Lecce, con cui firma un triennale[10]; passa subito a titolo temporaneo alla Pro Patria[11], dopodiché al termine della stagione si trasferisce al Parma, in uno scambio che vede coinvolto Abdou Doumbia.[12] Il 16 luglio 2014 viene girato in prestito al Gubbio[13] e al termine della stagione 2014-2015 rimane senza squadra a causa del fallimento del Parma Football Club.[14]
Il 10 luglio 2015 viene messo sotto contratto dall'Ancona fino al 2017[15], salvo poi svincolarsi il 29 agosto 2016 a fronte della grave crisi che investe il club dorico[16]; il 12 settembre fa quindi ritorno, da tesserato, al Gubbio.[17] Resta con il club umbro fino al 2019[18], quando si trasferisce al Südtirol, con cui firma un biennale.[19]
Casiraghi si impone presto quale giocatore cardine del club di Bolzano; segna il primo goal ufficiale l'11 agosto 2019 nella sfida di Coppa Italia contro la Virtus Entella. L'11 giugno 2021 prolunga fino al 2024 con i biancorossi[20] e nel campionato 2021-2022 dà un importante contributo alla prima storica promozione in Serie B del Südtirol, segnando in particolare una doppietta contro la Triestina nella partita decisiva dell'ultima giornata[21]. Il 20 aprile 2023 rinnova il contratto per un'ulteriore stagione.[22] Il 16 dicembre segna la cinquantesima rete con la maglia altoatesina, diventando così il miglior marcatore della storia del club.[23]
Statistiche aggiornate al 12 aprile 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
gen.-giu. 2011 | ![]() |
2D | 1 | 1 | CI-LP | - | - | - | - | - | SSD | 1 | 0 | 2 | 1 |
2011-2012 | 1D | 29 | 1 | CI+CI-LP | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 | |
2012-2013 | 1D | 28+1[24] | 0 | CI-LP | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 33 | 1 | |
Totale Tritium | 58+1 | 2 | 5 | 1 | - | - | 1 | 0 | 65 | 3 | |||||
2013-2014 | ![]() |
1D | 23 | 0 | CI-LP | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 |
2014-2015 | ![]() |
LP | 33+2[24] | 3+1[24] | CI-LP | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 4 |
2015-2016 | ![]() |
LP | 33 | 4 | CI+CI-LP | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 4 |
lug.-ago. 2016 | LP | 0 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale Ancona | 33 | 4 | 4 | 0 | - | - | - | - | 37 | 4 | |||||
sett. 2016-2017 | ![]() |
LP | 34+1[25] | 6+1[25] | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 7 |
2017-2018 | C | 32 | 5 | CI+CI-C | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 5 | |
2018-2019 | C | 38 | 7 | CI-C | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 40 | 8 | |
Totale Gubbio | 137+3 | 21+2 | 5 | 1 | - | - | - | - | 145 | 24 | |||||
2019-2020 | ![]() |
C | 26+1[25] | 6+0 | CI+CI-C | 3+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 7 |
2020-2021 | C | 37+4[25] | 14+3[25] | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 43 | 17 | |
2021-2022 | C | 35 | 11 | CI+CI-C | 1+3 | 0+1 | - | - | - | SC | 2 | 1 | 41 | 13 | |
2022-2023 | B | 32+2[25] | 2+1[25] | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 3 | |
2023-2024 | B | 36 | 16 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 37 | 17 | |
2024-2025 | B | 32 | 5 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 5 | |
Totale Südtirol | 198+7 | 54+4 | 12 | 3 | - | - | 2 | 1 | 219 | 62 | |||||
Totale carriera | 449+11 | 81+6 | 27 | 5 | - | - | 3 | 1 | 490 | 93 |