Nel mondo di oggi, Curtis Tomasevicz è diventato un argomento di crescente interesse e dibattito in diverse aree. Dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società, Curtis Tomasevicz è riuscito a catturare l'attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. Le sue implicazioni, il suo impatto e la sua rilevanza hanno generato un’ampia gamma di opinioni, teorie e studi che cercano di comprendere e analizzare in profondità questo fenomeno. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Curtis Tomasevicz, dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, con l’obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata di questo argomento così attuale oggi.
Curtis Tomasevicz | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||
Peso | 100 kg | ||||||||||||
Bob ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Frenatore | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 febbraio 2014 | |||||||||||||
Curtis Tomasevicz detto Curt (Shelby, 17 settembre 1980) è un bobbista statunitense.
Compete professionalmente dal 2004 e ha partecipato a tre Olimpiadi, qualificandosi al 6º posto a Torino 2006 nel bob a quattro e vincendo la medaglia d'oro a Vancouver 2010 nella stessa specialità con i compagni Steven Holcomb, Steve Mesler e Justin Olsen. A Soči 2014 ha invece vinto la medaglia d'argento, insieme a Steven Holcomb, Steven Langton e Christopher Fogt.
Vanta anche tre ori, un argento e cinque bronzi ai Mondiali.