Heinrich Angst

Al giorno d'oggi, Heinrich Angst è un argomento spesso discusso e analizzato in varie aree. La sua rilevanza è indiscutibile, poiché ha un impatto non solo sulla vita quotidiana delle persone, ma anche sugli aspetti politici, economici e sociali a livello globale. Sono state generate molte opinioni e posizioni attorno a Heinrich Angst, il che dimostra la complessità e l'importanza di questo problema nella società odierna. In questo articolo esploreremo a fondo Heinrich Angst e le sue implicazioni, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e arricchente di questo importante problema.

Heinrich Angst
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Bob
RuoloFrenatore
SquadraZüricher Bob Club
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici invernali 1 0 0
Mondiali 2 1 4

Vedi maggiori dettagli

Heinrich Angst, noto Heiri (29 agosto 19159 settembre 1989) è stato un bobbista svizzero.

Era il fratello di Max, a sua volta bobbista di livello mondiale.

Biografia

Ai VII Giochi olimpici invernali (edizione disputatasi nel 1956 a Cortina d'Ampezzo, Italia) vinse la medaglia d'oro nel Bob a quattro[1] con i connazionali Franz Kapus, Robert Alt e Gottfried Diener,[2] partecipando per la nazionale svizzera, superando la nazionale italiana (medaglia d'argento) e statunitense.

Il tempo totalizzato fu di 5:10,44 con un distacco inferiore ai due secondi dalle altre medagliate, 5:12,10 e 5:12,39 i loro tempi.

Inoltre ai campionati mondiali vinse numerose medaglie:

Note

  1. ^ Biografia su sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 4 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2009).
  2. ^ Classifica Bob a 4, olimpiadi.
  3. ^ Classifica Bob a 4, mondiali (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2007).
  4. ^ Classifica Bob a 2, mondiali (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2007).

Collegamenti esterni