In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Horst Bernhardt e tutto ciò che ha da offrire. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, approfondiremo ogni aspetto rilevante di Horst Bernhardt, offrendo una panoramica completa e dettagliata. Analizzeremo la sua importanza in diversi ambiti, così come il suo ruolo nella storia e la sua rilevanza futura. Questo articolo vuole essere una guida completa a Horst Bernhardt, fornendo ai lettori una comprensione completa di questo affascinante argomento.
Horst Bernhard | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||
Peso | 88 kg | ||||||||
Bob ![]() | |||||||||
Specialità | Bob a quattro | ||||||||
Palmarès | |||||||||
![]() |
|||||||||
| |||||||||
Horst Bernhard (Lipsia, 26 gennaio 1951) è un bobbista tedesco.
Viene ricordato come vincitore di una medaglia d'oro nella sua disciplina, vittoria ottenuta ai campionati mondiali del 1978 (edizione tenutasi a Lake Placid, Stati Uniti d'America) insieme ai suoi connazionali Horst Schönau, Harald Seifert e Bogdan Musiol[1]
Nell'edizione l'argento andò alla nazionale svizzera il bronzo all'altra nazionale tedesca.