In questo articolo parleremo di Edy Hubacher, un argomento che è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. Edy Hubacher è un argomento che ha generato opinioni contrastanti, poiché il suo impatto e la sua rilevanza sono indiscutibili in diversi ambiti della società. Dalla sua nascita fino ad oggi, Edy Hubacher è stato oggetto di studio, analisi e discussione, che ci hanno permesso di comprenderne meglio l'importanza e la portata. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Edy Hubacher, affrontando tutto, dalla sua storia alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e arricchente di questo argomento.
Edy Hubacher | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 201 cm | ||||||||
Peso | 105 kg | ||||||||
Bob ![]() | |||||||||
Specialità | Bob a quattro | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||
Specialità | Peso, disco, prove multiple | ||||||||
Società | TV Länggasse | ||||||||
Record | |||||||||
Peso | 19,34 m (1970) | ||||||||
Disco | 56,78 m (1977) | ||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Eduard Hubacher, detto Edy (Berna, 15 aprile 1940), è un ex bobbista, multiplista, discobolo e pesista svizzero.
Agli XI Giochi olimpici invernali (edizione disputatasi nel 1972 a Sapporo, Giappone) vinse la medaglia d'oro nel bob a quattro[1] con i connazionali Jean Wicki, Hans Leutenegger e Werner Camichel,[2] partecipando per la nazionale svizzera, superando quella italiana e la tedesca. Il tempo totalizzato fu di 4'43"07, con un distacco inferiore al secondo rispetto agli altri classificati (4'43"83 e 4'43"92 i loro tempi). Inoltre vinse una medaglia di bronzo nel bob a due con Jean Wicki.[3]