Questo articolo esplorerà Comitato di Nagy-Küküllő in dettaglio, affrontando le sue numerose sfaccettature e le possibili implicazioni. Comitato di Nagy-Küküllő è un argomento di grande attualità, che ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e grande pubblico. Attraverso un'analisi esaustiva, verranno esaminate le diverse prospettive e approcci relativi a Comitato di Nagy-Küküllő, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Dalle sue origini al suo impatto sulla società contemporanea, questo articolo cercherà di far luce su Comitato di Nagy-Küküllő e incoraggiare un dibattito informato e ponderato.
Comitato di Nagy-Küküllő ex comitato | |
---|---|
(HU) Nagy-Küküllő vármegye | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Segesvár |
Data di soppressione | 1920 (Trattato del Trianon) |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°13′N 24°47′E |
Superficie | 3 337 km² |
Abitanti | 148 800 (1910) |
Densità | 44,59 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
![]() | |
Il comitato di Nagy-Küküllő (in ungherese Nagy-Küküllő vármegye, in romeno Comitatul Târnava Mare, in tedesco Komitat Groß-Kokel o Groß-Kokelburg, in latino Comitatus Küküllőensis o Kukoliensis) è stato un antico comitato del Regno d'Ungheria, situato nell'attuale Romania centrale, in Transilvania. Capitale del comitato era la città di Segesvár, oggi nota col nome romeno di Sighișoara.
Il comitato di Nagy-Küküllő confinava con gli altri comitati di Kis-Küküllő, Udvarhely, Háromszék, Brassó, Fogaras, Szeben e Alba inferiore.
Il comitato, attraversato dall'omonimo fiume, venne formato nel corso della riforma amministrativa della Transilvania del 1876, quando il comitato di Küküllő venne diviso nei due comitati di Kis-Küküllő e Nagy-Küküllő. Nel 1920, in base al Trattato del Trianon, passò alla Romania.
Il suo territorio fa oggi parte dei distretti romeni di Sibiu (la parte occidentale), Brașov (la parte sudorientale) e Mureș (la zona del capoluogo).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240089463 · GND (DE) 104204807X |
---|