In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Distretto di Sibiu, analizzandone le origini, lo sviluppo e la rilevanza oggi. Dalle sue prime apparizioni fino al suo impatto sulla società contemporanea, Distretto di Sibiu è stato argomento di grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Nelle prossime righe esamineremo la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana, nonché la sua relazione con altri argomenti rilevanti. Per offrire una visione completa, ci immergeremo nelle varie prospettive e opinioni che esistono attorno a Distretto di Sibiu, con lo scopo di fornire una comprensione più ampia e arricchente.
Distretto di Sibiu distretto | |
---|---|
Județul Sibiu | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Sibiu |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°47′N 24°09′E |
Superficie | 5 432 km² |
Abitanti | 450 000[1] (1-12-2021) |
Densità | 82,84 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | RO-SB |
Targa | SB |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il distretto di Sibiu (in romeno Județul Sibiu) è uno dei 41 distretti della Romania, ubicato nella regione storica della Transilvania.
Comune | Abitanti |
---|---|
Sibiu | 161 480 |
Mediaș | 54 564 |
Cisnădie | 18 073 |
Avrig | 14 213 |
Agnita | 11 320 |
Dumbrăveni | 8 343 |
Tălmaciu | 7 296 |
Săliște | 5 834 |
Rășinari | 5 648 |
Copșa Mică | 5 441 |
Șelimbăr | 5 399 |
Roșia | 5 035 |
Il distretto è composto da 2 municipi, 9 città e 53 comuni.
Controllo di autorità | LCCN (EN) n83203834 · GND (DE) 1044319-8 · BNF (FR) cb11962289q (data) · J9U (EN, HE) 987007562106705171 |
---|