Al giorno d'oggi, Calcio Catania 1982-1983 è diventato un argomento di interesse generale per un gran numero di persone in tutto il mondo. La sua rilevanza e il suo impatto coprono molteplici aspetti della vita quotidiana, dalla salute alla tecnologia, passando per la politica, la cultura e l’economia. Calcio Catania 1982-1983 è un argomento che genera dibattiti e polemiche, ma suscita anche interesse e curiosità, il che lo rende un punto di incontro tra persone di ambiti e interessi diversi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'importanza e la portata di Calcio Catania 1982-1983, nonché la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società odierna.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.
Stagione
Nella stagione 1982-1983 il Catania disputa il venticinquesimo campionato di Serie B della sua storia. Un campionato che ha riportato gli etnei in paradiso. Sabato 25 giugno 1983 a Roma davanti a 35.000 tifosi giunti dalla Trinacria, quando il fischietto romano Gianfranco Menegali giunto alla sua gara d'addio, alle ore 18 fischia la fine di Catania-Cremonese (0-0), secondo spareggio promozione, nel primo la squadra siciliana aveva superato (1-0) il Como, per la quarta volta nella sua storia il Catania sale in Serie A.
Il condottiero che ha guidato gli etnei alla promozione nel massimo campionato è il napoletano Gianni Di Marzio, terza classificata il Catania con Como e Cremonese a 45 punti, poi superate negli spareggi giocati a Roma, alle spalle di Milan e Lazio. Oltre alle 12 reti di Aldo Cantarutti delle quali 1 in Coppa Italia e 11 in campionato, decisivo l'ottimo torneo del faro di centrocampo Ennio Mastalli autore anche di 9 reti, di cui 5 su calcio di rigore, ma altra protagonista stagionale la difesa rossoazzurra, che con 21 reti subite è stata la migliore del campionato cadetto.
In Coppa Italia il Catania disputa prima del campionato il sesto girone di qualificazione, si piazza terzo con 6 punti, alle spalle di Juventus e Milan che accedono agli ottavi di finale della manifestazione.
Divise e sponsor
Una formazione catanese in campo con la seconda divisa bianca
Lo sponsor di maglia per la stagione 1982-1983 fu Haribo.