In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Angelo Angelelli, esplorandone le molteplici sfaccettature e imparando di più sul suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua origine alla sua rilevanza oggi, daremo uno sguardo dettagliato a Angelo Angelelli e alla sua influenza sull'ambiente circostante. Attraverso un'analisi esaustiva, scopriremo le diverse prospettive che esistono attorno a Angelo Angelelli, così come la sua importanza nello sviluppo di diversi campi di studio. Senza dubbio, Angelo Angelelli è un argomento affascinante che merita di essere esplorato e analizzato in modo approfondito, motivo per cui approfondiremo le sue profondità in questo articolo.
Angelo Angelelli | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni personali | |||||||
Arbitro di | ![]() | ||||||
Sezione | Terni | ||||||
Attività nazionale | |||||||
|
Angelo Angelelli (Terni, 12 marzo 1946 – Terni, 14 dicembre 2022[1]) è stato un arbitro di calcio italiano.
Fu inserito nell'organico arbitrale della CAN per la Serie A e B tra il 1978 e il 1984. La prima gara diretta in Serie B fu Spal-Taranto del 4 febbraio 1979 (terminata 0-2 per gli ospiti). L'esordio in Serie A avvenne il 10 maggio 1981, in Pistoiese-Fiorentina (0-1).
In totale ha diretto 9 partite nella massima serie e 56 in quella cadetta.