Nel mondo di oggi, Francesco Boito è un argomento di grande rilevanza e dibattito. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Francesco Boito è diventato un elemento chiave nella nostra società, influenzando diversi aspetti della vita quotidiana. Dall'economia alla politica, Francesco Boito ha generato discussioni e riflessioni in tutti gli ambiti. Ecco perché è fondamentale analizzare a fondo questo fenomeno, comprenderne le implicazioni e cercare soluzioni alle sfide che presenta. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Francesco Boito, dalla sua origine al suo impatto oggi, con l'obiettivo di offrire una panoramica completa e arricchente di questo argomento molto rilevante.
Francesco Boito | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 63 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1997 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Boito (Ponte nelle Alpi, 9 febbraio 1960) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Ha militato in diverse squadre italiane, tra cui Udinese, Reggiana, Empoli e Genoa, con la cui maglia esordisce in Serie A, totalizzando 25 presenze e 2 gol nella stagione 1981-1982 e 5 gare all'inizio della seguente.
Vanta una presenza nella Nazionale Under-21 durante la militanza al Genoa, il 29 ottobre 1980, nella sconfitta in amichevole a Bergamo contro la Spagna per 1-0.