Club Calcio Catania 1960-1961

Nel mondo di oggi, Club Calcio Catania 1960-1961 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. L'importanza di Club Calcio Catania 1960-1961 ha lasciato il segno nella storia ed è presente nella vita quotidiana delle persone. Dalle sue origini a oggi, Club Calcio Catania 1960-1961 è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la tecnologia. Per questo motivo è fondamentale comprendere l’impatto che Club Calcio Catania 1960-1961 ha sulle nostre vite e nel contesto globale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'importanza di Club Calcio Catania 1960-1961 e le sue implicazioni nel mondo contemporaneo.

Voce principale: Calcio Catania.
Club Calcio Catania
Stagione 1960-1961
Una formazione dei rossazzurri durante la stagione 1960-61
Sport calcio
SquadraCatania
AllenatoreItalia (bandiera) Carmelo Di Bella
PresidenteItalia (bandiera) Ignazio Marcoccio
Serie A8º posto
Maggiori presenzeCampionato: Calvanese, Ferretti, Michelotti (32)
Totale: Calvanese, Ferretti, Michelotti (33)
Miglior marcatoreCampionato: Prenna (11)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1960-1961.

Stagione

Si ritorna di nuovo in Serie A, e la seconda promozione nella massima serie vede il Catania mantenere gli stessi presidente ed allenatore. In attacco si rinuncia ad una bandiera come Bastiano Buzzin, sostituito dall'argentino Salvador Calvanese detto "Todo" in arrivo dal Genoa, dalla Roma arriva l'ala ambidestra Mario Castellazzi. Nella Serie A 1960-1961 il Catania arrivò a contendere il titolo di campione d'inverno all'Inter, poi si classificò all'ottavo posto finale con 36 punti, un risultato per certi versi inatteso, insperato e quindi ancor più appagante. Le scommesse del presidente Ignazio Marcoccio sono tutte vinte: Di Bella è l'allenatore più promettente della categoria, Calvanese e Castellazzi rispondono con un rendimento altissimo e, tra i nove esordienti in Serie A, Amilcare Ferretti e Giuseppe Gaspari si guadagnano le attenzioni delle squadre più blasonate, mentre Catania vive un periodo di rinascita sportiva. Unica nota stonata di stagione la precoce eliminazione dalla Coppa Italia dove gli etnei vengono battuti al secondo turno, primo per il Catania, dai cugini del Messina.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Giuseppe Gaspari
Italia (bandiera) P Walter Pontel
Italia (bandiera) D Giorgio Michelotti
Italia (bandiera) D Mario Corti
Italia (bandiera) D Franco Giavara
Italia (bandiera) D Renato Rambaldelli
Italia (bandiera) D Bruno Pizzul
Italia (bandiera) C Amilcare Ferretti
Italia (bandiera) C Adelmo Prenna
Italia (bandiera) C Luigi Zannier
Italia (bandiera) C Remo Morelli
N. Ruolo Calciatore
Argentina (bandiera) C Mario Desiderio
Italia (bandiera) C Mario Castellazzi
Italia (bandiera) C Elio Grani
Italia (bandiera) C Ferruccio Caceffo
Italia (bandiera) C Emilio Bonci
Argentina (bandiera) A Salvador Calvanese
Italia (bandiera) A Alvaro Biagini
Italia (bandiera) A Guido Macor
Italia (bandiera) A Sebastiano Buzzin

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1960-1961.

Girone di andata

Milano
25 settembre 1960
1ª giornata
Milan3 – 0CataniaStadio San Siro
Arbitro:  Samani (Trieste)

Catania
2 ottobre 1960
2ª giornata
Catania2 – 0LeccoStadio Cibali
Arbitro:  Francescon (Padova)

Catania
9 ottobre 1960
3ª giornata
Catania3 – 1AtalantaStadio Cibali
Arbitro:  Sebastio (Taranto)

Torino
16 ottobre 1960
4ª giornata
Juventus4 – 1CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Butti (Como)

Bologna
23 ottobre 1960
5ª giornata
Bologna1 – 2CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Grignani (Milano)

Catania
6 novembre 1960
6ª giornata
Catania1 – 1FiorentinaStadio Cibali
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Catania
13 novembre 1960
7ª giornata
Catania4 – 0Lanerossi VicenzaStadio Cibali
Arbitro:  Righi (Milano)

Udine
20 novembre 1960
8ª giornata
Udinese0 – 1CataniaStadio Moretti
Arbitro:  Campanati (Milano)

Ferrara
27 novembre 1960
9ª giornata
SPAL2 – 0CataniaStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Catania
4 dicembre 1960
10ª giornata
Catania1 – 1RomaStadio Cibali
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Catania
18 dicembre 1960
11ª giornata
Catania3 – 0SampdoriaStadio Cibali
Arbitro:  Campanati (Milano)

Roma
25 dicembre 1960
12ª giornata[1]
Lazio2 – 2CataniaStadio Olimpico
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Catania
18 gennaio 1961
13ª giornata[2]
Catania3 – 1BariStadio Cibali
Arbitro:  Francescon (Padova)

Napoli
8 gennaio 1961
14ª giornata
Napoli0 – 1CataniaStadio San Paolo
Arbitro:  Campanati (Milano)

Catania
15 gennaio 1961
15ª giornata
Catania2 – 0PadovaStadio Cibali
Arbitro:  Roversi (Bologna)

Catania
22 gennaio 1961
16ª giornata
Catania0 – 0TorinoStadio Cibali
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Milano
29 gennaio 1961
17ª giornata
Inter5 – 0CataniaStadio San Siro
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Girone di ritorno

Catania
5 febbraio 1961
18ª giornata
Catania4 – 3MilanStadio Cibali
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Lecco
12 febbraio 1961
19ª giornata
Lecco2 – 2CataniaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Roversi (Bologna)

Bergamo
19 febbraio 1961
20ª giornata
Atalanta1 – 0CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)

Catania
26 febbraio 1961
21ª giornata
Catania1 – 2JuventusStadio Cibali
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Catania
5 marzo 1961
22ª giornata
Catania1 – 0BolognaStadio Cibali
Arbitro:  Rebuffo (Milano)

Firenze
12 marzo 1961
23ª giornata
Fiorentina2 – 0CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Vicenza
19 marzo 1961
24ª giornata
Lanerossi Vicenza1 – 0CataniaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Sebastio (Taranto)

Catania
26 marzo 1961
25ª giornata
Catania3 – 0UdineseStadio Cibali
Arbitro:  Grignani (Milano)

Catania
2 aprile 1961
26ª giornata
Catania1 – 1SPALStadio Cibali
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Roma
9 aprile 1961
27ª giornata
Roma4 – 1CataniaStadio Olimpico
Arbitro:  Genel (Trieste)

Genova
16 aprile 1961
28ª giornata
Sampdoria2 – 0CataniaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Politano (Cuneo)

Catania
30 aprile 1961
29ª giornata
Catania0 – 1LazioStadio Cibali
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Bari
7 maggio 1961
30ª giornata
Bari0 – 1CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Grignani (Milano)

Catania
14 maggio 1961
31ª giornata
Catania1 – 0NapoliStadio Cibali
Arbitro:  Roversi (Bologna)

Padova
21 maggio 1961
32ª giornata
Padova2 – 1CataniaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Torino
30 maggio 1961
33ª giornata
Torino2 – 1CataniaStadio Filadelfia
Arbitro:  Adami (Roma)

Catania
4 giugno 1961
34ª giornata
Catania2 – 0InterStadio Cibali
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1960-1961.
Catania
18 settembre 1960
Secondo turno
Catania1 – 2MessinaStadio Cibali (12.000 spett.)
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A[3] 36 17 11 4 2 32 11 17 4 2 11 13 33 34 15 6 13 45 44 +1
Coppa Italia 1 0 0 1 1 2 - - - - - - 1 0 0 1 1 2 -1
Totale 18 11 4 3 33 13 17 4 2 11 13 33 35 15 6 14 46 46 0

Statistiche dei giocatori

Nel conto dei gol realizzati si aggiunga una autorete a favore.

Giocatore Serie A[4] Coppa Italia[5] Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Gaspari, G. G. Gaspari 27-361-228-38
Pontel, W. W. Pontel 7-8--7-8
Michelotti, G. G. Michelotti 32010330
Corti, M. M. Corti 300--300
Giavara, F. F. Giavara 29010300
Rambaldelli, R. R. Rambaldelli 801090
Ferretti, A. A. Ferretti 32410334
Prenna, A. A. Prenna 3111103211
Zannier, L. L. Zannier 10010110
Morelli, R. R. Morelli 17910189
Desiderio, M. M. Desiderio 70--70
Castellazzi, M. M. Castellazzi 27611287
Grani, E. E. Grani 280--280
Caceffo, F. F. Caceffo 91--91
Bonci, E. E. Bonci 50--50
Calvanese, S. S. Calvanese 32910339
Biagini, A. A. Biagini 31110321
Macor, G. G. Macor 123--123
Di Bella, C. C. Di Bella 00--00
Buzzin, S. S. Buzzin --1010

Note

  1. ^ Partita giocata in anticipo il 24 dicembre 1960.
  2. ^ partita sospesa per l'oscurità dall'arbitro Sig. Genel al minuto 72' sul punteggio (2-1) con reti di Calvanese al 7' e al 20' e di Virgili al 30', poi recuperata il 18 gennaio 1961.
  3. ^ SERIE A 1960-1961 - Catania - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net.
  4. ^ SERIE A 1960-1961 - Catania - Presenze, su calcio-seriea.net.
  5. ^ Tabellino di Catania-Messina 1-2, in Corriere dello Sport, 19 settembre 1960, p. 3.

Collegamenti esterni