Nel mondo di oggi, Bardsragujn chumb 2019-2020 ha acquisito una rilevanza significativa in vari settori. Sia a livello accademico, professionale o personale, Bardsragujn chumb 2019-2020 ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Bardsragujn chumb 2019-2020 è diventato un argomento di interesse diffuso. In questo articolo esploreremo l'importanza e la portata di Bardsragujn chumb 2019-2020, nonché le sue implicazioni in diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua origine alla sua evoluzione oggi, Bardsragujn chumb 2019-2020 ci invita a riflettere sul suo significato e sul suo impatto sul mondo in cui viviamo.
Bardsragujn chumb 2019-2020 | |
---|---|
Competizione | Bardsragujn chumb |
Sport | ![]() |
Edizione | 28ª |
Organizzatore | FFA |
Date | dal 2 agosto 2019 al 14 luglio 2020 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 9[1] |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | Ararat-Armenia (2º titolo) |
Retrocessioni | Erevan (ritirato) |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 125 |
Gol segnati | 329 (2,63 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Bardsragujn chumb 2019-2020 è stata la 28ª edizione della massima serie del campionato armeno di calcio, iniziata il 2 agosto 2019, sospesa il 12 marzo 2020 a causa della pandemia di COVID-19, ripresa il 23 maggio 2020 e terminata il 14 luglio successivo. L'Ararat-Armenia era la squadra campione in carica e si è riconfermata per il secondo anno consecutivo.
La Federazione calcistica dell'Armenia ha deciso di incrementare da nove a dieci il numero di partecipanti.[2] A causa della mancata concessione della licenza nazionale, il Junior Sevan, vincitore della Aradżin Chumb 2018-2019, non è stato ammesso al campionato di massima serie ed è stato perciò sostituito dall'Erevan, classificatosi secondo. L'Ararat, inizialmente retrocesso, è stato ripescato. Infine l'Artsakh, che aveva cambiato proprietà nel gennaio del 2019, ha cambiato nome in Noah, così come il Banants, rinominato in Urartu.
Il campionato si svolge in due fasi: nella prima le dieci squadre si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 18 giornate. Successivamente le squadre vengono divise in due gruppi in base alla classifica: le prime sei formano un nuovo girone e competono per il titolo e la qualificazione alle competizioni europee; le ultime quattro invece lottano per non retrocedere in Aradżin Chumb.
La squadra prima classificata è dichiarata campione d'Armenia ed è ammessa al primo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2020-2021. La seconda e la terza classificata vengono ammesse al primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2020-2021. Se la squadra vincitrice della coppa nazionale, ammessa al primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2020-2021, si classifica tra il primo e il terzo posto, l'accesso al primo turno di Europa League va a scalare.
Club | Stagione | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|---|
Alaškert | Erevan | Stadio Alaškert | 4º posto in Bardsragujn chumb | |
Ararat | Erevan | Stadio Repubblicano Vazgen Sargsyan (1ª-2ª, 6ª-14ª) FFA Academy Stadium (4ª, 16ª, 18ª-28ª) Stadio comunale di Gyumri (17ª) |
9º posto in Bardsragujn chumb | |
Ararat-Armenia | dettagli | Erevan | FFA Academy Stadium | Campione d'Armenia |
Erevan (ritirato) [3] | Erevan | Stadio Accademia Vanadzor (Vanadzor) | 2º posto in Araǰin Xowmb | |
Ganjasar | Kapan | FFA Academy Stadium (Erevan) | 6º posto in Bardsragujn chumb | |
Lori | Vanadzor | Stadio Accademia Vanadzor | 5º posto in Bardsragujn chumb | |
Noah | Erevan | Stadio Alaškert | 8º posto in Bardsragujn chumb[4] | |
P'yownik | Erevan | Stadio Repubblicano Vazgen Sargsyan (1ª, 6ª-13ª) FFA Academy Stadium (3ª-5ª, 16ª-24ª) |
2º posto in Bardsragujn chumb | |
Širak | Gyumri | Stadio comunale di Gyumri | 7º posto in Bardsragujn chumb | |
Urartu | Erevan | Stadio Urartu | 3º posto in Bardsragujn chumb[5] |
Squadra | Allenatore | Giocatore più presente (tra parentesi il numero delle presenze) |
Capocannoniere (tra parentesi il numero dei gol segnati) |
---|---|---|---|
Alaškert | ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Ararat | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Ararat-Armenia | ![]() |
![]() |
![]() |
Erevan | ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Ganjasar | ![]() |
![]() |
![]() |
Lori | ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Noah | ![]() |
![]() |
![]() |
P'yownik | ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Širak | ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Urartu | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Ararat-Armenia | 36 | 18 | 11 | 3 | 4 | 33 | 15 | +18 | |
2. | Lori | 32 | 18 | 9 | 5 | 4 | 27 | 19 | +8 | |
3. | Alaškert | 31 | 18 | 9 | 4 | 5 | 33 | 20 | +13 | |
4. | Ararat | 31 | 18 | 9 | 4 | 5 | 25 | 18 | +7 | |
5. | Noah | 30 | 18 | 9 | 3 | 6 | 25 | 19 | +6 | |
6. | Širak | 28 | 18 | 8 | 4 | 6 | 25 | 18 | +7 | |
7. | P'yownik | 23 | 18 | 7 | 2 | 9 | 35 | 36 | -1 | |
8. | Urartu | 23 | 18 | 6 | 5 | 7 | 22 | 24 | -2 | |
9. | Ganjasar | 18 | 18 | 4 | 6 | 8 | 20 | 25 | -5 | |
![]() |
10. | Erevan[3] | 0 | 18 | 0 | 0 | 18 | 11 | 62 | -51 |
Legenda:
Note:
Ala | Ara | AAr | Ere | Gan | Lor | Noa | Pyo | Šir | Ura | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alaškert | –––– | 1-1 | 2-1 | 5-1 | 2-0 | 0-1 | 0-1 | 1-1 | 1-2 | 2-1 |
Ararat | 1-1 | –––– | 0-3 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 4-2 | 2-1 | 1-0 |
Ararat-Armenia | 2-0 | 1-0 | –––– | 7-2 | 3-1 | 0-0 | 3-1 | 3-1 | 1-0 | 0-0 |
Erevan | 0-3 | 1-3 | 1-2 | –––– | 0-3 | 0-1 | 0-2 | 2-8 | 1-4 | 0-1 |
Ganjasar | 2-2 | 0-1 | 2-1 | 2-0 | –––– | 1-1 | 1-1 | 1-2 | 1-0 | 2-4 |
Lori | 2-1 | 1-4 | 2-0 | 8-0 | 2-1 | –––– | 1-0 | 2-2 | 0-0 | 2-1 |
Noah | 1-2 | 2-0 | 1-2 | 3-1 | 2-1 | 3-1 | –––– | 4-2 | 0-0 | 2-0 |
P'yownik | 0-3 | 1-4 | 0-3 | 4-1 | 2-0 | 3-1 | 1-2 | –––– | 1-0 | 1-2 |
Širak | 1-3 | 2-1 | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 1-2 | 3-0 | 3-1 | –––– | 3-1 |
Urartu | 2-4 | 1-0 | 1-1 | 3-0 | 1-1 | 2-0 | 0-0 | 0-3 | 2-2 | –––– |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Ararat-Armenia | 52 | 28 | 15 | 7 | 6 | 45 | 23 | +22 |
2. | Noah | 48 | 28 | 14 | 6 | 8 | 37 | 27 | +10 | |
3. | Alaškert | 47 | 28 | 14 | 5 | 9 | 51 | 31 | +20 | |
4. | Širak | 46 | 28 | 13 | 7 | 9 | 40 | 30 | +10 | |
5. | Lori | 40 | 27 | 10 | 10 | 7 | 35 | 33 | +2 | |
6. | Ararat | 33 | 27 | 9 | 6 | 12 | 31 | 36 | -5 |
Note:
Ala | Ara | AAr | Lor | Noa | Šir | |
---|---|---|---|---|---|---|
Alaškert | –––– | 2-1 | 1-2 | 5-1 | 0-1 | 1-2 |
Ararat | 1-3 | –––– | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 1-4 |
Ararat-Armenia | 0-0 | 4-2 | –––– | 0-0 | 2-0 | 1-1 |
Lori | 0-2 | -[8] | 2-1 | –––– | 2-2 | 1-1 |
Noah | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 2-1 | –––– | 4-0 |
Širak | 2-4 | 2-0 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | –––– |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
7. | Urartu | 36 | 24 | 10 | 6 | 8 | 32 | 27 | +5 | |
8. | P'yownik | 32 | 24 | 10 | 2 | 12 | 45 | 42 | +3 | |
9. | Ganjasar | 31 | 24 | 8 | 7 | 9 | 31 | 29 | +2 | |
![]() |
10. | Erevan[3] | 0 | 24 | 0 | 0 | 24 | 11 | 80 | -69 |
Legenda:
Note:
Ere | Gan | Pyo | Ura | |
---|---|---|---|---|
Erevan | –––– | 0-3 | 0-3 | 0-3 |
Ganjasar | 3-0 | –––– | 1-0 | 1-1 |
P'yownik | 3-0 | 2-3 | –––– | 1-2 |
Urartu | 3-0 | 1-0 | 0-1 | –––– |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
23 | ![]() |
Širak | ||
12 | ![]() |
Lori | ||
11 | ![]() |
Alaškert | ||
11 | ![]() |
Alaškert | ||
11 | ![]() |
Noah | ||
9 | ![]() |
P'yownik | ||
8 | ![]() |
Alaškert | ||
8 | ![]() |
Ararat-Armenia | ||
8 | ![]() |
Noah | ||
7 | ![]() |
Erevan (6) / Ararat (1) | ||
7 | ![]() |
Ararat-Armenia | ||
7 | ![]() |
Urartu | ||
6 | ![]() |
Ararat | ||
6 | ![]() |
Ganjasar | ||
6 | ![]() |
P'yownik |
Squadre
Partite