In questo articolo esploreremo l'impatto di Bardsragujn chumb 2002 in vari ambiti della società contemporanea. Bardsragujn chumb 2002 ha dimostrato di essere un argomento di crescente interesse, catturando l'attenzione di accademici, attivisti e opinion leader in tutto il mondo. Nelle pagine che seguono esamineremo il ruolo che Bardsragujn chumb 2002 svolge nella vita quotidiana delle persone, nonché la sua influenza in campi diversi come la politica, la cultura, l'economia e la tecnologia. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di comprendere la complessità di Bardsragujn chumb 2002 e la sua rilevanza in un contesto globale.
Bardsragujn chumb 2002 | |
---|---|
Competizione | Bardsragujn chumb |
Sport | ![]() |
Edizione | 11ª |
Organizzatore | FFA |
Date | dal 13 aprile 2002 al 15 novembre 2002 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 13 |
Risultati | |
Vincitore | P'yownik (5º titolo) |
Retrocessioni | Lori |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Cronologia della competizione | |
Il Bardsragujn chumb 2002 è stato l'undicesima edizione del campionato di calcio armeno, disputato tra il 13 aprile e il 15 novembre 2002 e concluso con la vittoria del P'yownik, al suo quinto titolo.
Capocannoniere del torneo fu Arman Karamyan (P'yownik) con 36 reti.[1]
Il neopromosso Malatia Yerevan si sciolse prima dell'inizio del campionato permettendo il ripescaggio del Lori, retrocesso nella stagione precedente. Le 12 squadre si affrontarono in un turno di andata e ritorno per un totale di 22 partite con l'ultima in classifica retrocessa in Aradżin Chumb.
La squadra campione si qualificò alla UEFA Champions League 2003-2004, la seconda classificata alla Coppa UEFA 2003-2004. Il Kotayk Abovyan, arrivato undicesimo, partecipò alla Coppa Intertoto 2003.
il Karabakh Yerevan cambiò nome in Lernayin Artsakh e disputò gli incontri casalinghi a Kapan.
Club | Città | Stadio | Posizione 2001 |
---|---|---|---|
Ararat | Erevan | 5° | |
Širak | Gyumri | 4° | |
Banants | Abovyan | 7° | |
Spartak Erevan | Erevan | 3° | |
Lernagorts Kapan | Kapan | 8° | |
Mika Ashtarak | Ashtarak | 6° | |
Dinamo-2000 Yerevan | Erevan | 9° | |
Zvart'noc' | Erevan | 2° | |
P'yownik | Erevan | Campione d'Armenia | |
Kotayk' | Abovyan | 10° | |
Leṙnayin Arc'ax | Kapan | 11° | |
Lori | Vanadzor | 12° |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
1. | P'yownik | 59 | 22 | 19 | 2 | 1 | 85 | 14 | +71 |
![]() |
2. | Širak | 51 | 22 | 16 | 3 | 3 | 49 | 15 | +34 |
3. | Banants | 50 | 22 | 16 | 2 | 4 | 43 | 15 | +28 | |
4. | Spartak Erevan | 49 | 22 | 15 | 4 | 3 | 58 | 16 | +42 | |
5. | Ararat | 33 | 22 | 9 | 6 | 7 | 39 | 22 | +17 | |
6. | Mika Ashtarak | 33 | 22 | 9 | 6 | 7 | 35 | 28 | +7 | |
7. | Zvart'noc' | 32 | 22 | 10 | 2 | 10 | 57 | 29 | +28 | |
8. | Lernagorts Kapan | 23 | 22 | 6 | 5 | 11 | 21 | 43 | -22 | |
9. | Leṙnayin Arc'ax | 17 | 22 | 5 | 2 | 15 | 21 | 52 | -31 | |
10. | Dinamo-2000 Yerevan | 12 | 22 | 3 | 3 | 16 | 19 | 63 | -44 | |
11. | Kotayk' | 11 | 22 | 2 | 5 | 15 | 17 | 62 | -45 | |
![]() |
12. | Lori | 5 | 22 | 1 | 2 | 19 | 15 | 100 | -85 |
Legenda:
Note:
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
36 | ![]() |
P'yownik | ||
21 | ![]() |
Banants | ||
15 | ![]() |
Mika Ashtarak | ||
15 | ![]() |
Banants | ||
14 | ![]() |
P'yownik |