Nel mondo di oggi, Ligat ha'Al 2002-2003 è diventato un argomento di crescente interesse e dibattito. Con il suo impatto su vari ambiti come la società, l'economia e la cultura, Ligat ha'Al 2002-2003 ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e contesti. Dalle sue origini alla sua evoluzione odierna, Ligat ha'Al 2002-2003 ha generato infinite opinioni, ricerche e riflessioni che cercano di comprenderne e analizzarne le implicazioni. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Ligat ha'Al 2002-2003, dalle sue implicazioni nella vita di tutti i giorni alla sua influenza sul processo decisionale globale.mnopqrstuvwxyzabcdefghijklmn
Ligat ha'Al 2002-2003 | |
---|---|
Competizione | Ligat ha'Al |
Sport | ![]() |
Edizione | 62ª |
Organizzatore | IFA |
Date | dal 14 settembre 2002 al 31 maggio 2003 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Risultati | |
Vincitore | Maccabi Tel Aviv (18º titolo) |
Retrocessioni | Hapoel Kfar Saba H. Rishon LeZion |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() |
Incontri disputati | 198 |
Gol segnati | 581 (2,93 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Ligat ha'Al 2002-2003 è stata la 62ª edizione della massima divisione del campionato israeliano di calcio.
Al torneo presero parte 12 squadre, affrontatesi nel consueto formato dei tre gironi di andata, ritorno e terzo turno, per un totale di 33 giornate.
Iniziata il 14 settembre 2002, la stagione si concluse il 31 maggio 2003 con la vittoria del Maccabi Tel Aviv (diciottesimo titolo).
Capocannonieri del torneo furono Yaniv Abarjil, dell'Hapoel Kfar Saba, e Shay Holtzman, in forza inizialmente all'Hapoel Rishon LeZion e successivamente all'Ashdod, con 18 goal.
Per la prima volta nella storia del calcio israeliano, a fine stagione, tra le squadre qualificate alla Coppa UEFA 2003-2004, figurava anche il nome dell'Hapoel Ramat Gan, vincitore della Coppa di Stato direttamente dalla Liga Leumit.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
1. | Maccabi Tel Aviv | 69 | 33 | 22 | 3 | 8 | 66 | 31 | +35 |
![]() |
2. | Maccabi Haifa | 69 | 33 | 21 | 6 | 6 | 75 | 42 | +33 |
![]() |
3. | Hapoel Tel Aviv | 67 | 33 | 19 | 10 | 4 | 53 | 22 | +31 |
4. | Maccabi Netanya | 54 | 33 | 15 | 9 | 9 | 47 | 36 | +11 | |
5. | Hapoel Be'er Sheva | 51 | 33 | 15 | 6 | 12 | 56 | 41 | +15 | |
6. | ![]() |
50 | 33 | 13 | 11 | 9 | 45 | 37 | +8 | |
7. | Ashdod | 40 | 33 | 11 | 7 | 15 | 35 | 49 | -14 | |
8. | Hapoel Petah Tiqwa | 39 | 33 | 11 | 6 | 16 | 41 | 53 | -12 | |
9. | Beitar Gerusalemme | 36 | 33 | 10 | 6 | 17 | 46 | 59 | -13 | |
10. | Bnei Yehuda | 34 | 33 | 9 | 7 | 17 | 39 | 63 | -24 | |
![]() |
11. | Hapoel Kfar Saba | 23[1] | 33 | 7 | 5 | 21 | 43 | 81 | -38 |
![]() |
12. | H. Rishon LeZion | 18 | 33 | 4 | 6 | 23 | 35 | 67 | -32 |