In questo articolo viene affrontato il tema Stadio Urartu, che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Stadio Urartu ha catturato l'attenzione di esperti, appassionati e grande pubblico, rendendo interessante l'analisi e l'approfondimento di questo argomento. Nel corso della storia, Stadio Urartu ha svolto un ruolo di primo piano in diversi contesti, influenzando, tra gli altri, aspetti sociali, culturali, politici ed economici. Pertanto, è imperativo esplorare a fondo questo argomento per comprenderne l’impatto e la rilevanza oggi. Attraverso l'esplorazione dettagliata di Stadio Urartu, cerchiamo di fornire al lettore una visione completa e aggiornata di questo argomento, in modo da contribuire all'arricchimento della conoscenza e alla comprensione della sua importanza.
Stadio Banants | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Erevan |
Inizio lavori | 2008 |
Inaugurazione | 2008 |
Costo | € 6 500 000 |
Ristrutturazione | 2011, 2019 |
Proprietario | Urartu |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 5 000 |
Pista d’atletica | Assente |
Mat. del terreno | Erba |
Dim. del terreno | 105 × 68 m |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Urartu |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Lo Stadio Urartu (in armeno Ուրարտու Մարզադաշտ?) è un impianto sportivo situato a Erevan. Lo stadio viene usato principalmente per le gare casalinghe dell'Urartu. L'impianto ha una capienza di 4.860 posti, ed è stato ristrutturato prima nel 2011, poi nel 2019. Lo stadio fa parte del centro sportivo dell'Urartu e nel 2019 ha ospitato alcune gare del Campionato europeo Under-19.
L'impianto, precedentemente denominato Stadio Banants, ha assunto la denominazione attuale dal 1º agosto 2019, quando anche la società proprietaria del campo ha cambiato denominazione da Banants a Urartu.