Al giorno d'oggi, Formuladeildin 2020 è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza nella società odierna. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Formuladeildin 2020 si è posizionato come un elemento fondamentale nella vita quotidiana delle persone. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle relazioni interpersonali, Formuladeildin 2020 ha acquisito un rilievo indiscusso in diversi aspetti della vita contemporanea. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Formuladeildin 2020 e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale, nonché le possibili implicazioni che ha per il futuro.
Formuladeildin 2020 Betri Deildin 2020 | |
---|---|
Competizione | Formuladeildin |
Sport | ![]() |
Edizione | 78ª |
Organizzatore | FSF |
Date | dal 9 maggio 2020 al 7 novembre 2020 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 10 |
Risultati | |
Vincitore | HB Tórshavn (24º titolo) |
Retrocessioni | AB Argir Skála ÍF |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() |
Incontri disputati | 135 |
Gol segnati | 466 (3,45 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Formuladeildin 2020 (detta anche Betri Deildin 2020 per motivi di sponsorizzazione) è stata la 78ª edizione del campionato faroese di calcio. La stagione è iniziata il 9 maggio e si è conclusa il 7 novembre 2020. Il KÍ Klaksvík era la squadra detentrice del trofeo. L'HB Tórshavn ha conquistato il trofeo per la ventiquattresima volta nella sua storia.
La stagione sarebbe dovuta iniziare l'8 marzo 2020, ma l'inizio della competizione è stato posticipato al 9 maggio, in seguito alla diffusione della pandemia di COVID-19 anche nelle Fær Øer, nelle quali si sono registrati pochi casi e nessun decesso. Nella stagione 2019 non ci sono state retrocessioni in quanto, in 1. deild, ai primi tre posti, si sono classificate squadre riserve.
Le 10 squadre partecipanti si affrontano tre volte, per un totale di 27 giornate.
La squadra campione delle Isole Fær Øer ha il diritto a partecipare alla UEFA Champions League 2021-2022 partendo dal turno preliminare.
La vincitrice della Coppa nazionale è ammessa alla UEFA Europa Conference League 2021-2022 partendo dal primo turno di qualificazione, assieme alla squadra classificata al secondo posto.
La penultima classificata disputa uno spareggio promozione-retrocessione con la seconda classificata della 1. deild.
L'ultima classificata retrocede direttamente in 1. deild.
Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
AB Argir | Argir | Skansi Arena | 7º posto in Formuladeildin |
B36 Tórshavn | Tórshavn | Stadio Gundadalur | 2º posto in Formuladeildin |
EB/Streymur | Eiði | Við Margáir | 9º posto in Formuladeildin |
HB Tórshavn | Tórshavn | Stadio Gundadalur | 4º posto in Formuladeildin |
ÍF Fuglafjørður | Fuglafjørður | Í Fløtugerði | 10º posto in Formuladeildin |
KÍ Klaksvík | Klaksvík | Við Djúpumýrar | 1º posto in Formuladeildin |
NSÍ Runavík | Runavík | Við Løkin | 3º posto in Formuladeildin |
Skála ÍF | Skáli | Undir Mýruhjalla | 6º posto in Formuladeildin |
TB Tvøroyri | Tvøroyri | Við Stórá | 8º posto in Formuladeildin |
Víkingur Gøta | Norðragøta | Serpugerði | 5º posto in Formuladeildin |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | HB Tórshavn | 69 | 27 | 22 | 3 | 2 | 81 | 23 | +58 |
2. | NSÍ Runavík | 63 | 27 | 20 | 3 | 4 | 58 | 26 | +32 | |
3. | KÍ Klaksvík | 62 | 27 | 19 | 5 | 3 | 72 | 25 | +47 | |
4. | B36 Tórshavn | 59 | 27 | 19 | 2 | 6 | 77 | 37 | +40 | |
5. | Víkingur Gøta | 47 | 27 | 15 | 2 | 10 | 55 | 44 | +11 | |
6. | ÍF Fuglafjørður | 26 | 27 | 7 | 5 | 15 | 34 | 59 | -25 | |
7. | EB/Streymur | 24 | 27 | 7 | 3 | 17 | 26 | 65 | -39 | |
8. | TB Tvøroyri | 18 | 27 | 4 | 6 | 17 | 20 | 42 | -22 | |
![]() |
9. | AB Argir | 10 | 27 | 1 | 7 | 19 | 21 | 73 | -52 |
![]() |
10. | Skála ÍF | 7 | 27 | 1 | 4 | 22 | 22 | 72 | -50 |
AB | B36 | EBS | HB | ÍF | KÍ | NSÍ | Ská | TB | Vík | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AB Argir | –––– | 0-4 | 1-1 | 0-5 | 2-2 | 0-6 | 2-3 | 1-1 | 0-0 | 0-0 |
B36 Tórshavn | 3-0 | –––– | 4-1 | 2-4 | 2-0 | 6-2 | 1-1 | 6-2 | 4-1 | 4-2 |
EB/Streymur | 3-1 | 0-3 | ––––- | 0-2 | 1-0 | 0-7 | 0-3 | 1-0 | 2-0 | 0-2 |
HB Tórshavn | 11-0 | 2-0 | 1-0 | ––––- | 4-2 | 3-3 | 2-0 | 3-0 | 4-1 | 3-0 |
ÍF Fuglafjørður | 4-2 | 0-3 | 2-1 | 1-3 | ––––- | 1-4 | 0-1 | 3-0 | 1-0 | 1-2 |
KÍ Klaksvík | 2-0 | 0-2 | 3-0 | 2-1 | 6-0 | ––––- | 1-1 | 3-0 | 2-1 | 4-1 |
NSÍ Runavík | 3-0 | 4-2 | 1-0 | 2-0 | 5-0 | 0-2 | ––––- | 1-0 | 3-1 | 1-2 |
Skála ÍF | 1-1 | 1-3 | 1-3 | 1-3 | 1-2 | 0-6 | 0-4 | ––––- | 0-2 | 0-4 |
TB Tvøroyri | 1-1 | 1-3 | 0-1 | 0-1 | 0-0 | 1-2 | 0-1 | 1-0 | ––––- | 1-2 |
Víkingur Gøta | 2-1 | 4-2 | 6-0 | 1-3 | 1-2 | 1-2 | 1-0 | 5-2 | 0-0 | –––– |
AB | B36 | EBS | HB | ÍF | KÍ | NSÍ | Ská | TB | Vík | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AB Argir | –––– | 4-0 | 2-3 | 1-2 | 0-3 | |||||
B36 Tórshavn | 3-0 | –––– | 1-2 | 3-4 | 2-0 | |||||
EB/Streymur | 2-6 | ––––- | 1-5 | 1-1 | 3-2 | 2-3 | ||||
HB Tórshavn | ––––- | 2-2 | 3-0 | 4-0 | 4-0 | |||||
ÍF Fuglafjørður | 1-0 | 1-2 | 1-1 | 1-2 | ––––- | 2-3 | ||||
KÍ Klaksvík | 3-1 | 1-1 | 2-1 | 1-1 | 4-1 | ––––- | ||||
NSÍ Runavík | 4-1 | 1-0 | ––––- | 4-1 | 3-2 | |||||
Skála ÍF | 2-0 | 1-2 | 4-4 | 0-1 | ––––- | |||||
TB Tvøroyri | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 3-2 | ––––- | 0-2 | ||||
Víkingur Gøta | 4-1 | 1-3 | 4-1 | 1-3 | 2-1 | –––– |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
AB Argir | 2 - 3 (dts) | B68 Toftir | Toftir, 29 novembre 2020 |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
17 | ![]() |
NSÍ Runavík | ||
17 | ![]() |
ÍF Fuglafjørður | ||
16 | ![]() |
NSÍ Runavík | ||
15 | ![]() |
KÍ Klaksvík | ||
14 | ![]() |
HB Tórshavn | ||
13 | ![]() |
Víkingur Gøta | ||
13 | ![]() |
B36 Tórshavn | ||
12 | ![]() |
HB Tórshavn | ||
12 | ![]() |
HB Tórshavn | ||
12 | ![]() |
KÍ Klaksvík | ||
12 | ![]() |
Víkingur Gøta |