Oggi Türkiye Süper Kupası 2020 è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di un ampio spettro della società. Con il costante progresso della tecnologia e della globalizzazione, Türkiye Süper Kupası 2020 è diventato un punto centrale di dibattito e discussione in diversi ambiti. Dall'ambito accademico, passando per il mondo del lavoro, fino alla sfera politica, Türkiye Süper Kupası 2020 ha generato una serie di riflessioni e domande che cercano di comprenderne l'impatto sulla società contemporanea. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a Türkiye Süper Kupası 2020, analizzandone le implicazioni in vari ambiti e offrendo una visione esaustiva di questo argomento oggi così attuale.
Supercoppa di Turchia 2020 TFF Süper Kupa 2020 | |
---|---|
Competizione | Türkiye Süper Kupası |
Sport | ![]() |
Edizione | 47ª |
Organizzatore | ![]() |
Date | 27 gennaio 2021 |
Luogo | ![]() Istanbul |
Partecipanti | 2 |
Risultati | |
Vincitore | Trabzonspor (9º titolo) |
Secondo | İstanbul Başakşehir |
Cronologia della competizione | |
La Türkiye Süper Kupası 2020 è stata la quarantasettesima edizione della Türkiye Süper Kupası. Si è disputata il 27 gennaio 2021 tra il İstanbul Başakşehir, vincitore della Süper Lig 2019-2020 e il Trabzonspor, vincitore della Türkiye Kupası 2019-2020[1]. Il Trabzonspor ha conquistato il trofeo per la nona volta nella sua storia.[2]
Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti (il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
İstanbul Başakşehir | Vincitore della Süper Lig 2019-2020 | Esordiente |
Trabzonspor | Vincitore della Türkiye Kupası 2019-2020 | 11 (1976, 1977, 1978, 1979, 1980, 1981, 1983, 1984, 1992, 1995, 2010) |
Istanbul 27 gennaio 2021, ore 20:45 UTC+3 | İstanbul Başakşehir | 1 – 2 referto | Trabzonspor | Stadio olimpico Atatürk (0[3] spett.)
| ||||||
|