In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Supercoppa d'Ucraina 2020, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e ceto sociale. Con una storia ricca e diversificata, Supercoppa d'Ucraina 2020 ha svolto un ruolo cruciale nella formazione delle nostre società e culture. Dalle sue antiche radici alla sua attualità, Supercoppa d'Ucraina 2020 ha dimostrato di essere un argomento degno di studio e riflessione. In queste pagine esamineremo le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto in vari ambiti, fornendo così una panoramica completa e arricchente di Supercoppa d'Ucraina 2020.
Supercoppa d'Ucraina 2020 Superkubok Ukraïny 2020 | |
---|---|
Competizione | Supercoppa d'Ucraina |
Sport | ![]() |
Edizione | 17ª |
Organizzatore | FFU |
Date | 25 agosto 2020 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 2 |
Impianto/i | Stadio Olimpico |
Risultati | |
Vincitore | Dinamo Kiev (9º titolo) |
Secondo | Šachtar |
Statistiche | |
Gol segnati | 4 |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
La Supercoppa d'Ucraina 2020 (ufficialmente in ucraino Суперкубок України 2020?, Superkubok Ukraïny 2020) è stata la diciassettesima edizione della Supercoppa d'Ucraina.
Si è svolta il 25 agosto allo Stadio Olimpico di Kiev[1] tra lo Šachtar, campione d'Ucraina, e la Dinamo Kiev, vincitrice della coppa nazionale nonché detentrice della Supercoppa d'Ucraina 2019.
Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti (il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
Šachtar | Vincitrice della Prem"jer-liha 2019-2020 | 15 (2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019) |
Dinamo Kiev | Vincitrice della Kubok Ukraïny 2019-2020 | 13 (2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2011, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019) |
Kiev 25 agosto 2020, ore 21:00 UTC+3 | Šachtar | 1 – 3 referto | Dinamo Kiev | Stadio Olimpico (0[2] spett.)
| ||||||
|
|
|