Questo articolo affronterà l'importanza di Arnoldo Iguarán nel contesto attuale. Arnoldo Iguarán ha acquisito rilevanza in diversi ambiti, catturando l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Nel corso della storia, Arnoldo Iguarán ha avuto un ruolo fondamentale nella società, influenzando aspetti come la cultura, la politica, l’economia e la tecnologia. In questo senso, è fondamentale analizzare e comprendere l'impatto che Arnoldo Iguarán ha sulle nostre vite, nonché le implicazioni che la sua presenza comporta nel mondo di oggi. Attraverso un approccio multidisciplinare, l’obiettivo è quello di approfondire gli aspetti più rilevanti di Arnoldo Iguarán, affrontandone l’evoluzione, le sue sfide e la sua proiezione nel futuro.
Arnoldo Iguarán | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1997 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Arnoldo Alberto Iguarán Zúñiga (Riohacha, 18 gennaio 1957) è un ex calciatore colombiano, di ruolo attaccante.
Ha giocato un mondiale con la Colombia, quello di Italia 1990, ed è il secondo marcatore della storia della sua nazionale con 25 reti.
Nel 1978 debutta con il Cúcuta Deportivo, squadra dove rimane per due anni; passato nel 1981 ai venezuelani del Deportivo Táchira, vi vince il campionato nazionale. Nel 1982 torna in Colombia, al Deportes Tolima, dove in una stagione segna 14 reti in 35 partite. Nel 1983 passa al Millonarios: vi rimane per ben 12 stagioni, fino all'età di 38 anni, vincendo con il club due titoli nazionali colombiani. Nel 1995 torna al club in cui aveva debuttato, il Cúcuta Deportivo, dove chiude la carriera a 40 anni.
Con la nazionale colombiana ha giocato 68 partite, segnando venticinque reti e partecipando a quattro edizioni della Copa América, oltre che al campionato del mondo 1990.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305234630 · ISNI (EN) 0000 0004 1857 9559 · LCCN (EN) n2013050397 |
---|