Nel mondo di oggi, Stalin Rivas è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che si tratti del suo impatto sulla società, della sua rilevanza storica o delle sue implicazioni per il futuro, Stalin Rivas ha catturato l'attenzione di individui di ogni età e provenienza. Poiché l’interesse per questo argomento continua a crescere, è fondamentale comprenderne ulteriormente l’importanza e le implicazioni, poiché può avere un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Stalin Rivas e la sua influenza in vari ambiti, dalla cultura all’economia, con l’obiettivo di fornire una visione completa e informata di questo argomento così attuale oggi.
Stalin Rivas | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2006 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stalin José Rivas (Ciudad Guayana, 5 settembre 1971) è un allenatore di calcio ed ex calciatore venezuelano, di ruolo centrocampista.
Debutta a 17 anni nel Mineros de Guayana, con il quale vince il campionato nazionale;[1] nel 1991 si trasferisce in Europa, allo Standard Liegi;[1] dopo solo una presenza, viene mandato al Boom, dove gioca la stagione 1992-1993 con 20 presenze e tre reti segnate.[1] Tornato in Venezuela prima al Minervén e poi al Caracas, vi rimane fino al 2000, anno nel quale passa ai colombiani del Club Deportivo Los Millonarios.[1] Dopo la sua esperienza a Bogotà, torna in patria e vi rimane fino al suo ritiro, avvenuto nel 2006.[1]
Con la nazionale di calcio venezuelana ha giocato 34 partite e segnato tre gol tra il 1989 e il 1996.[2] Ha partecipato a quattro edizioni della Copa América.
Dopo il ritiro, assume il ruolo di allenatore del Guaros de Lara, e in seguito del Deportivo Anzoátegui e del Mineros de Guayana.[3]