In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema 1739 e il suo impatto sulla società moderna. Nel corso della storia, 1739 ha avuto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando tutto, dalle loro decisioni quotidiane alla loro visione del mondo. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le origini di 1739, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Allo stesso modo, esamineremo i diversi approcci e prospettive su 1739, per comprenderne meglio l'importanza nella società contemporanea. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e aggiornata di 1739, con l’obiettivo di contribuire al dibattito e alla riflessione su questo tema di grande attualità.
Il 1739 (MDCCXXXIX in numeri romani) è un anno del XVIII secolo.
Eventi
Nati
Gennaio
- 4 gennaio - Giovanni Bellavite, scultore italiano († 1821)
- 5 gennaio - Karl von Zinzendorf, politico austriaco († 1813)
- 17 gennaio - Johann Christian Daniel von Schreber, entomologo e naturalista tedesco († 1810)
- 19 gennaio - Joseph Bonomi il Vecchio, architetto italiano († 1808)
- 24 gennaio - Jean Nicolas Houchard, generale francese († 1793)
- 26 gennaio - Charles François Dumouriez, generale francese († 1823)
- 26 gennaio - George Spencer, IV duca di Marlborough, nobile, politico e militare inglese († 1817)
- 27 gennaio - Jean-Chrysostome de Villaret, vescovo cattolico francese († 1824)
- 31 gennaio - Alessio Tulli, patriota e storico italiano († 1799)
Febbraio
Marzo
- 2 marzo - Domenico Spinucci, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1823)
- 6 marzo - Jean-François Heurtier, architetto francese († 1822)
- 7 marzo - John Howard, XV conte di Suffolk, nobile e militare britannico († 1820)
- 12 marzo - Josefa de los Dolores Peña y Lillo Barbosa, religiosa e scrittrice cilena († 1823)
- 16 marzo - George Clymer, politico statunitense († 1813)
- 19 marzo - Charles-François Lebrun, politico francese († 1824)
- 20 marzo - Maria Giuseppa di Baviera († 1767)
- 24 marzo - Christian Friedrich Daniel Schubart, poeta, scrittore e compositore tedesco († 1791)
- 25 marzo - Edoardo Augusto di Hannover, principe inglese († 1767)
- 29 marzo - Giovanni Battista Pasinato, religioso, fisico e botanico italiano († 1800)
- 30 marzo - Dominik Andreas von Kaunitz-Rietberg-Questenberg, diplomatico e politico austriaco († 1812)
Aprile
- 2 aprile - Camillo Marcolini-Ferretti, nobile italiano († 1814)
- 5 aprile - Philemon Dickinson, politico e generale statunitense († 1809)
- 7 aprile - Mattia Stabingher, compositore e flautista italiano († 1815)
- 9 aprile - Bernardino da Ucria, botanico italiano († 1796)
- 9 aprile - Bernardino Marin, vescovo cattolico italiano († 1817)
- 10 aprile - Domenico Cirillo, patologo, entomologo e botanico italiano († 1799)
- 15 aprile - Antonio Brianti, architetto italiano († 1787)
- 20 aprile - William Bartram, naturalista, botanico e esploratore statunitense († 1823)
- 20 aprile - Friedrich von Hotze, generale svizzero († 1799)
- 24 aprile - Lodovico Bolognini, architetto italiano († 1816)
- 25 aprile - Jacopo Riguccio Galluzzi, storico italiano († 1801)
Maggio
- 1º maggio - Filippo Campanelli, cardinale italiano († 1795)
- 1º maggio - Carlo Luigi Costantini, politico italiano († 1799)
- 8 maggio - Jean-Michel Venture de Paradis, orientalista francese († 1799)
- 10 maggio - John Thomas Troy, arcivescovo cattolico irlandese († 1823)
- 12 maggio - Jan Křtitel Vaňhal, compositore ceco († 1813)
- 14 maggio - Paine Wingate, politico statunitense († 1838)
- 16 maggio - Henry Howard, XII conte di Suffolk, nobile e politico inglese († 1779)
- 20 maggio - Girolamo Luigi Durazzo, politico italiano († 1809)
- 27 maggio - François Ignace Ervoil d'Oyré, generale francese († 1799)
Giugno
- 4 giugno - Johann Beckmann, scienziato e docente tedesco († 1811)
- 13 giugno - Arthur Chichester, I marchese di Donegall, politico irlandese († 1799)
- 15 giugno - Pietro Moscati, medico, anatomista e politico italiano († 1824)
- 16 giugno - Annibale de Leo, arcivescovo cattolico italiano († 1814)
- 17 giugno - Ermenegildo Pini, matematico, naturalista e architetto italiano († 1825)
- 19 giugno - Giuseppe Maria Terreni, pittore italiano († 1811)
- 19 giugno - Helfrich Bernhard Wenck, educatore e storico tedesco († 1803)
- 24 giugno - Gabriel de Avilés, ufficiale spagnolo († 1810)
Luglio
Agosto
- 2 agosto - Pietro Nizzati di Boyon, avvocato italiano († 1817)
- 6 agosto - Marc-Théodore Bourrit, scrittore e alpinista svizzero († 1819)
- 8 agosto - Sante Cattaneo, pittore italiano († 1819)
- 9 agosto - Lorenzo Pignotti, poeta e storico italiano († 1812)
- 9 agosto - Leopold Lorenz von Strassoldo, militare italiano († 1809)
- 10 agosto - Peder Aadnes, pittore norvegese († 1792)
- 13 agosto - Elizaveta Romanovna Voroncova, nobildonna russa († 1792)
- 18 agosto - Cornelis de Pauw, filosofo e geografo olandese († 1799)
- 20 agosto - Ludwig Cavriani, funzionario austriaco († 1799)
- 21 agosto - Mariano Salvador Maella, pittore spagnolo († 1819)
- 27 agosto - Giambattista Guatteri, botanico italiano († 1793)
- 28 agosto - Agostino Accorimboni, compositore italiano († 1818)
- 28 agosto - Giuseppe Zola, teologo, storico e bibliotecario italiano († 1806)
- 30 agosto - George Mathews, politico, generale e agente segreto statunitense († 1812)
- 31 agosto - Johann Augustus Eberhard, teologo e filosofo tedesco († 1809)
Settembre
- 2 settembre - Simone Cantoni, architetto svizzero († 1818)
- 5 settembre - Vincenzo Greco, vescovo cattolico italiano († 1806)
- 8 settembre - Giambattista Verci, scrittore e storico italiano († 1795)
- 9 settembre - Gioacchino Maria Adami, politico italiano († 1815)
- 9 settembre - Donnino Ferrari, architetto italiano († 1817)
- 15 settembre - Juan de Villanueva, architetto spagnolo († 1811)
- 17 settembre - Giovanni Francesco Fromond, fisico italiano († 1785)
- 17 settembre - John Rutledge, politico statunitense († 1800)
- 20 settembre - Dar'ja Petrovna Černyšëva, nobildonna russa († 1802)
- 20 settembre - Nicolas de Launay, incisore francese († 1792)
- 21 settembre - Maria Dorotea di Braganza, principessa portoghese († 1771)
- 24 settembre - Grigorij Aleksandrovič Potëmkin, militare e politico russo († 1791)
- 27 settembre - Francis Russell, marchese di Tavistock, politico britannico († 1767)
- 27 settembre - Robert Stewart, I marchese di Londonderry, politico irlandese († 1821)
- 28 settembre - Clemente Venceslao di Sassonia, arcivescovo cattolico tedesco († 1812)
Ottobre
- 7 ottobre - Luigi Angeli, medico e scrittore italiano († 1829)
- 14 ottobre - Giuseppe Gori, scultore italiano († 1815)
- 15 ottobre - Wenzel Joseph von Colloredo, generale austriaco († 1822)
- 15 ottobre - Antonio Maria Jaci, presbitero, matematico e astronomo italiano († 1815)
- 17 ottobre - Anne-Pierre de Montesquiou-Fézensac, generale e politico francese († 1798)
- 18 ottobre - Johann Ludwig Christ, naturalista e entomologo tedesco († 1813)
- 24 ottobre - Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel, nobile tedesca († 1807)
- 26 ottobre - Jean de Noailles, nobile e scienziato francese († 1824)
- 28 ottobre - Maximilian Prokop von Toerring-Jettenbach, vescovo cattolico tedesco († 1789)
- 30 ottobre - Alphonse-Hubert de Latier de Bayane, cardinale francese († 1818)
- 31 ottobre - James Craig, architetto e urbanista scozzese († 1795)
Novembre
- 2 novembre - Carl Ditters von Dittersdorf, compositore e violinista austriaco († 1799)
- 5 novembre - Hugh Montgomerie, XII conte di Eglinton, nobile, politico e compositore scozzese († 1819)
- 8 novembre - Antoine Bruni d'Entrecasteaux, ammiraglio e esploratore francese († 1793)
- 14 novembre - William Hewson, anatomista britannico († 1774)
- 16 novembre - Marc-Antoine Désaugiers, compositore francese († 1793)
- 19 novembre - François Claude de Bouillé, generale francese († 1800)
- 20 novembre - Jean-François de La Harpe, scrittore, critico letterario e poeta francese († 1803)
- 25 novembre - Giambattista Gherardo d'Arco, economista e letterato italiano († 1791)
Dicembre
Senza giorno specificato
- James Anderson of Hermiston, economista scozzese († 1808)
- Andrei Grigoryevich Rosenberg, militare russo († 1813)
- Antonia Ibarra Cons, tipografa spagnola († 1805)
- Antonio de Sant'Anna Galvão, religioso e santo brasiliano († 1822)
- Giovanni Battista Bendazzoli, scultore italiano († 1812)
- Giovanni Battista Bima, organaro italiano
- Giacomo Agostino Brusco, ingegnere e cartografo italiano († 1817)
- Antoine Cardon, pittore e incisore belga († 1822)
- Jean Chalgrin, architetto francese († 1811)
- Antonio Concioli, pittore italiano († 1820)
- Suzanne Curchod, svizzera († 1794)
- David Dale, imprenditore scozzese († 1806)
- Margherita Dalmet, italiana († 1817)
- Antonio De Boni, architetto italiano († 1811)
- José Manuel de Ezpeleta, ufficiale e politico spagnolo († 1823)
- Domenico Maria Federici, religioso e storico italiano († 1808)
- Joseph Fuos, pastore protestante e scrittore tedesco († 1811)
- Jean-Louis Gouttes, giurista francese († 1794)
- Belsazar Hacquet, medico e scienziato austriaco († 1815)
- Zachary Hickes, esploratore britannico († 1771)
- Kim Man-deok, imprenditrice coreana († 1812)
- Pietro Labruzzi, pittore italiano († 1805)
- Joseph Legros, tenore francese († 1793)
- Antonio Manno, pittore italiano († 1810)
- David Mathews, politico e avvocato statunitense († 1800)
- Hyde Parker, ammiraglio britannico († 1807)
- Roger Payne, editore inglese († 1797)
- Marija Perekusichina, nobile e scrittrice russa († 1824)
- Maurizio Pipino, medico e scrittore italiano († 1788)
- Henrik Gabriel Portham, scrittore e linguista finlandese († 1804)
- Friedrich Wilhelm Rust, compositore, pianista e violinista tedesco († 1796)
- Andrea Saraceno, nobile italiano († 1829)
- Charles Scott, generale e politico statunitense († 1813)
- Carlo Vanvitelli, architetto e ingegnere italiano († 1821)
- Martha White, nobildonna inglese († 1810)
- Petronio Zecchini, anatomista italiano († 1793)
- Twm o'r Nant, poeta e drammaturgo gallese († 1810)
Morti
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
- 3 maggio - Maria Anna di Borbone-Francia, nobile francese (n. 1666)
- 9 maggio - George Montagu, I conte di Halifax, politico inglese
- 10 maggio - Cosmas Damian Asam, pittore, architetto e scultore tedesco (n. 1686)
- 13 maggio - Giuseppe Maria Buini, compositore, poeta e organista italiano
- 16 maggio - René-Joseph de Tournemine, teologo, gesuita e filosofo francese (n. 1661)
- 27 maggio - Johann Gottfried Bernhard Bach, organista tedesco (n. 1715)
- 28 maggio - James Anderson, religioso scozzese (n. 1679)
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
- 8 novembre - Vasilij Lukič Dolgorukov, politico, diplomatico e nobile russo (n. 1672)
- 8 novembre - Anselmo Francesco di Thurn und Taxis, principe (n. 1681)
- 15 novembre - Thomas Wentworth, I conte di Strafford, diplomatico britannico (n. 1672)
- 16 novembre - Harry Grey, III conte di Stamford, nobile britannico (n. 1685)
- 17 novembre - Maria Amalia di Brandeburgo, principessa (n. 1670)
- 19 novembre - Ivan Alekseevič Dolgorukov, ufficiale e principe russo (n. 1708)
- 29 novembre - Johann Georg von Künigl, politico, militare e nobile austriaco (n. 1663)
Dicembre
Senza giorno specificato
- Benedetto Baldassari, cantante castrato italiano
- Antonio Bioni, compositore e cantante italiano (n. 1698)
- Bonaventura da Lama, religioso, storico e scrittore italiano (n. 1650)
- Cecilia Carboni, nobildonna italiana (n. 1663)
- Giacinto Cattoli, attore teatrale italiano (n. 1680)
- Cesare De Franchi Toso, doge italiano (n. 1666)
- Emine Sultan, principessa ottomana (n. 1696)
- Friedrich Christian Feustking, presbitero, scrittore e librettista tedesco (n. 1678)
- Giacinto Fontana, cantante castrato italiano (n. 1692)
- Francesco Galli da Bibbiena, architetto italiano (n. 1659)
- Orazio Grevenbroeck, pittore italiano (n. 1676)
- Margaretha Haverman, pittrice olandese (n. 1693)
- John Lombe, imprenditore inglese (n. 1693)
- Doricilio Moscatelli, architetto e ingegnere italiano (n. 1660)
- Giovan Battista Nauclerio, architetto e ingegnere italiano (n. 1666)
- Jean Pigeon, fisico francese (n. 1654)
- Jurij Jur'evič Trubeckoj, ufficiale russo (n. 1668)
- Gerolamo Veneroso, doge italiano (n. 1660)
- Mathurin Veyssière de La Croze, scrittore francese (n. 1661)
- Jacob Wittich, filosofo tedesco (n. 1677)
- Jacobus Van Cortland, politico e mercante statunitense (n. 1658)
Calendario
Altri progetti