Nel mondo di oggi, Morti il 16 luglio ha acquisito grande rilevanza in vari contesti, generando un impatto significativo sulla società. Fin dalla sua nascita, Morti il 16 luglio ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e grande pubblico, diventando argomento di dibattito e analisi in diversi ambiti. Per comprendere l'influenza che Morti il 16 luglio ha sulla nostra vita quotidiana, è imperativo esplorarne le diverse sfaccettature e dimensioni, nonché esaminarne l'evoluzione nel tempo. In questo modo possiamo comprenderne l’importanza e le conseguenze nella nostra realtà attuale.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. La lista contiene solo le 496 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 5 apr 2025.
|
VII secolo (1)
VIII secolo (1)
IX secolo (2)
X secolo (1)
XII secolo (1)
XIII secolo (1)
XIV secolo (4)
XV secolo (7)
XVI secolo (15)
- 1505 - Antonio Persona, criminale e medico italiano (n. 1475)
- 1517 - Alfonso Petrucci, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1491)
- 1520 - Raffaele Regio, umanista e filologo italiano (n. 1440)
- 1546 - Anne Askew, poetessa e scrittrice inglese (n. 1521)
- 1553 - Bernardino Maffei, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1514)
- 1557 - Anna di Clèves, principessa tedesca (n. 1515)
- 1557 - Vincenzo degli Azani, pittore italiano
- 1560 - Girolamo Beccadelli di Bologna, vescovo cattolico italiano
- 1565 - Date Tanemune, militare giapponese (n. 1488)
- 1576 - Isabella de' Medici, nobildonna italiana (n. 1542)
- 1584 - Fiorenzo Maschera, compositore e organista italiano (n. 1541)
- 1587 - Date Sanemoto, militare giapponese (n. 1527)
- 1588 - Agnes Keith, nobile scozzese (n. 1540)
- 1589 - Pieter Peck, giurista olandese (n. 1529)
- 1590 - Bartolomeo Fernandes, arcivescovo cattolico portoghese (n. 1514)
XVII secolo (19)
- 1605 - Giovanni Francesco Biandrate di San Giorgio Aldobrandini, cardinale, vescovo cattolico e giurista italiano (n. 1545)
- 1612 - Leonardo Donà, doge (n. 1536)
- 1629 - Luigi Melzi, politico italiano (n. 1554)
- 1633 - Giovanni Casimiro di Sassonia-Coburgo, duca (n. 1564)
- 1635 - Francisco Romero, arcivescovo cattolico italiano (n. 1596)
- 1642 - Francesco Maria Carafa, nobile (n. 1580)
- 1644 - Giovanni Bilivert, pittore italiano (n. 1585)
- 1645 - Andrea de Soveral, presbitero brasiliano (n. 1572)
- 1646 - Charles-François Abra de Raconis, teologo e vescovo cattolico francese (n. 1580)
- 1647 - Masaniello, rivoluzionario italiano (n. 1620)
- 1660 - Giuseppe degli Aromatari, medico, letterato e botanico italiano (n. 1587)
- 1662 - Alfonso IV d'Este, nobile (n. 1634)
- 1663 - Guglielmo VI d'Assia-Kassel, nobile tedesco (n. 1629)
- 1664 - Andreas Gryphius, poeta e drammaturgo tedesco (n. 1616)
- 1669 - Thomas Howard, I conte di Berkshire, nobile e politico inglese (n. 1587)
- 1678 - Giovanni Antonio Cavazzi da Montecuccolo, missionario, francescano e scrittore italiano (n. 1621)
- 1685 - Massimiliano Savelli Palombara, nobile, alchimista e poeta italiano (n. 1614)
- 1687 - Johannes Walter Sluse, cardinale belga (n. 1628)
- 1691 - François Michel Le Tellier de Louvois, politico francese (n. 1641)
XVIII secolo (23)
- 1702 - Étienne Loulié, musicista, pedagogo e teorico della musica francese (n. 1654)
- 1703 - Christian Gyldenløve, generale danese (n. 1674)
- 1705 - François Lespingola, scultore francese (n. 1644)
- 1714 - Christoph Helwig junior, medico tedesco (n. 1679)
- 1719 - Meinhard von Schomberg, generale britannico (n. 1641)
- 1722 - Angela Maria Caterina d'Este, principessa italiana (n. 1656)
- 1726 - Massimiliano Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, principe e militare tedesco (n. 1666)
- 1729 - Johann David Heinichen, compositore tedesco (n. 1683)
- 1735 - Maria Carolina del Liechtenstein, principessa austriaca (n. 1694)
- 1739 - Charles François de Cisternay du Fay, chimico francese (n. 1698)
- 1740 - Jan Kupecký, pittore ceco (n. 1666)
- 1740 - Maria Anna del Palatinato-Neuburg (n. 1667)
- 1747 - Giuseppe Maria Crespi, pittore italiano (n. 1665)
- 1763 - Jacques-Martin Hotteterre, flautista, compositore e fagottista francese (n. 1674)
- 1763 - Girolamo Mainardi, editore, tipografo e impresario teatrale italiano
- 1764 - Ivan VI di Russia, sovrano russo (n. 1740)
- 1773 - Jean-Sébastien de Barral, vescovo cattolico francese (n. 1710)
- 1773 - Nils Rosen von Rosenstein, medico svedese (n. 1706)
- 1776 - Francesca Cristina del Palatinato-Sulzbach, badessa (n. 1696)
- 1782 - Luisa Ulrica di Prussia, nobile svedese (n. 1720)
- 1789 - Domenico Caracciolo, diplomatico e politico italiano (n. 1715)
- 1790 - Giovanni Francesco Cigna, medico e chimico italiano (n. 1734)
- 1794 - Nicolas Savouret, prete francese (n. 1733)
XIX secolo (57)
- 1806 - Caterino Mazzolà, librettista e poeta italiano (n. 1745)
- 1806 - Jean-Louis de Lolme, giurista e filosofo svizzero (n. 1740)
- 1808 - Giuseppe Caracciolo, VI principe di Torella, rivoluzionario e principe italiano (n. 1747)
- 1815 - Adolph Ferdinand Gehlen, chimico tedesco (n. 1775)
- 1815 - Jakob Josef Zelger, politico svizzero (n. 1735)
- 1820 - Antonio Collalto, matematico italiano (n. 1765)
- 1824 - Simone Stratico, matematico, fisico e ingegnere italiano (n. 1733)
- 1825 - Pierre Trénitz, danzatore e coreografo francese (n. 1767)
- 1826 - Henry Beresford, II marchese di Waterford, politico irlandese (n. 1772)
- 1826 - Camillo Pacetti, scultore italiano (n. 1758)
- 1827 - Agostino de Lestrange, religioso francese (n. 1754)
- 1828 - William Few, politico statunitense (n. 1748)
- 1829 - Vincenzo Giaconi, incisore italiano (n. 1760)
- 1831 - Louis Alexandre Andrault de Langéron, generale francese (n. 1763)
- 1832 - Adrien-Hubert Brué, esploratore e cartografo francese (n. 1786)
- 1836 - Gaetano Crivelli, tenore italiano (n. 1768)
- 1836 - Pio Gerolamo Vidua, politico italiano (n. 1748)
- 1838 - Stefano Manca di Tiesi, nobile e generale italiano (n. 1767)
- 1840 - Michel-Nicolas Balisson de Rougemont, romanziere, drammaturgo e librettista francese (n. 1781)
- 1841 - Charles Duncombe, I barone Feversham, politico inglese (n. 1764)
- 1844 - Jean-Baptiste Lepère, architetto francese (n. 1761)
- 1846 - Vasilij Ivanovič Demut-Malinovskij, scultore russo (n. 1779)
- 1846 - Maria Maddalena Postel, religiosa francese (n. 1756)
- 1846 - George Russell, politico e militare inglese (n. 1790)
- 1847 - Karl Friedrich Burdach, fisiologo tedesco (n. 1776)
- 1854 - ʿAbbās I d'Egitto, politico e militare egiziano (n. 1816)
- 1854 - Nicolò Bettoli, architetto italiano (n. 1780)
- 1857 - Pierre-Jean de Béranger, poeta e musicista francese (n. 1780)
- 1858 - Giovanni Battista Cavedalis, patriota italiano (n. 1794)
- 1859 - Charles Cathcart, II conte Cathcart, generale scozzese (n. 1783)
- 1861 - Lorenzo Costa, poeta italiano (n. 1798)
- 1864 - Julija Fëdorovna Adlerberg, nobildonna russa (n. 1789)
- 1866 - Antonio Flores, scrittore spagnolo (n. 1818)
- 1866 - George Spencer, nobile e vescovo anglicano britannico (n. 1799)
- 1866 - Caleb Smith Woodhull, politico e avvocato statunitense (n. 1792)
- 1867 - Lorenzo Sforza Cesarini, politico italiano (n. 1807)
- 1868 - Dmitrij Ivanovič Pisarev, saggista e giornalista russo (n. 1840)
- 1876 - Marija Obrenović, nobile rumena (n. 1831)
- 1877 - Adolphe Laferrière, attore teatrale francese (n. 1806)
- 1878 - Laura Gonzenbach, scrittrice e etnologa italiana (n. 1842)
- 1878 - Max Hödel, anarchico tedesco (n. 1857)
- 1879 - Giacomo Dina, giornalista e politico italiano (n. 1824)
- 1879 - Paolo Franzini Tibaldeo, generale italiano (n. 1814)
- 1879 - Maria Teresa di Savoia, principessa (n. 1803)
- 1882 - Mary Todd Lincoln, first lady statunitense (n. 1818)
- 1884 - Manuel Milá, filologo e traduttore spagnolo (n. 1818)
- 1886 - Ned Buntline, scrittore e giornalista statunitense (n. 1823)
- 1887 - Eugen Gerometta, presbitero e linguista slovacco (n. 1819)
- 1889 - Michele Amari, storico, politico e arabista italiano (n. 1806)
- 1892 - Felice Giordano, ingegnere, geologo e alpinista italiano (n. 1825)
- 1892 - Charles de Lorencez, generale francese (n. 1814)
- 1893 - Antonio Ghislanzoni, librettista, poeta e scrittore italiano (n. 1824)
- 1894 - Edouard André, politico, mecenate e collezionista d'arte francese (n. 1833)
- 1895 - Carlo Cagnola, politico italiano (n. 1828)
- 1896 - Edmond de Goncourt, scrittore e critico letterario francese (n. 1822)
- 1897 - Levin Goldschmidt, giurista tedesco (n. 1829)
- 1899 - Margaretta Riley, botanica britannica (n. 1804)
XX secolo (235)
- 1902 - Henry Dunning Macleod, economista scozzese (n. 1821)
- 1903 - Ángel Della Valle, pittore argentino (n. 1852)
- 1907 - Théobald Chartran, pittore francese (n. 1849)
- 1908 - René Panhard, ingegnere e pilota automobilistico francese (n. 1841)
- 1909 - Raffaele Vittorio Matteucci, geologo e vulcanologo italiano (n. 1846)
- 1909 - Şehzade Selim Süleyman, principe ottomano (n. 1860)
- 1910 - Albert Anker, pittore svizzero (n. 1831)
- 1911 - August Harambašić, poeta, scrittore e politico croato (n. 1861)
- 1914 - Carl Kockelkorn, compositore di scacchi tedesco (n. 1843)
- 1915 - Viktor Dubský von Třebomyslice, diplomatico, militare e nobile boemo (n. 1834)
- 1915 - Ellen Gould White, religiosa e predicatrice statunitense (n. 1827)
- 1916 - Hermann Bosch, calciatore tedesco (n. 1891)
- 1916 - Enrico Crocini, politico italiano (n. 1839)
- 1916 - Il'ja Il'ič Mečnikov, biologo e immunologo ucraino (n. 1845)
- 1917 - Luigi Avogadro di Collobiano Arborio, diplomatico e politico italiano (n. 1843)
- 1917 - Harry Barlow, tennista britannico (n. 1860)
- 1917 - Vincenz Hrubý, scacchista cecoslovacco (n. 1856)
- 1917 - Enrico Reffo, pittore italiano (n. 1831)
- 1917 - Philipp Scharwenka, compositore, pianista e docente tedesco (n. 1847)
- 1918 - Giuseppe Capecci, vescovo cattolico italiano (n. 1838)
- 1918 - Robert Fischer, calciatore svizzero (n. 1894)
- 1918 - Hans Kirschstein, militare e aviatore tedesco (n. 1896)
- 1918 - Awdry Vaucour, aviatore inglese (n. 1890)
- 1919 - Bhavsinhji II, principe indiano (n. 1875)
- 1919 - Taisuke Itagaki, politico giapponese (n. 1837)
- 1920 - Gyula Benczúr, pittore ungherese (n. 1844)
- 1921 - Giovanni Arcangeli, botanico italiano (n. 1840)
- 1921 - Charles Dawson, giocatore di snooker inglese (n. 1866)
- 1921 - Louis de Maud'huy, generale francese (n. 1857)
- 1923 - Louis Couperus, scrittore e poeta olandese (n. 1863)
- 1923 - José Castulo Zeledón, ornitologo costaricano (n. 1846)
- 1924 - Marius Borgeaud, pittore svizzero (n. 1861)
- 1924 - Francesco Fanelli, pittore italiano (n. 1869)
- 1926 - Paul Wilhelm Keppler, vescovo cattolico tedesco (n. 1852)
- 1926 - Agenore Socini, architetto e urbanista italiano (n. 1859)
- 1928 - Ina Battistella, infermiera italiana (n. 1889)
- 1928 - Bohumil Mořkovský, ginnasta cecoslovacco (n. 1899)
- 1930 - Juan Luis Sanfuentes, politico cileno (n. 1858)
- 1932 - Giacomo Carabelli, arcivescovo cattolico italiano (n. 1886)
- 1932 - Rudolf Kraus, patologo e batteriologo ceco (n. 1868)
- 1932 - Maria Leopoldina Paolicchi, mezzosoprano e contralto italiano (n. 1854)
- 1932 - Herbert Plumer, I visconte Plumer, generale britannico (n. 1857)
- 1934 - Willy Merkl, alpinista e ingegnere tedesco (n. 1900)
- 1934 - Henry Julian White, presbitero e biblista britannico (n. 1859)
- 1935 - Arthur John Stanley, calciatore e tennista britannico (n. 1853)
- 1935 - Zheng Zhengqiu, regista cinese (n. 1889)
- 1936 - Alan Crosland, regista statunitense (n. 1894)
- 1936 - Charles Hines, attore e regista cinematografico statunitense (n. 1892)
- 1936 - Gustaw Orlicz-Dreszer, generale polacco (n. 1889)
- 1937 - Giuseppe Brignone, attore italiano (n. 1854)
- 1937 - George Nathan, militare irlandese (n. 1895)
- 1938 - Trygve Aasen, calciatore norvegese (n. 1900)
- 1938 - Jack Dunn, pattinatore artistico su ghiaccio britannico (n. 1917)
- 1938 - Giulio Serafini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1867)
- 1939 - Henri Le Sidaner, pittore francese (n. 1862)
- 1940 - Martial-Pierre-Marie Jannin, vescovo cattolico e missionario francese (n. 1867)
- 1940 - Alexander Koenig, zoologo, naturalista e ornitologo tedesco (n. 1858)
- 1941 - August Cesarec, letterato e pubblicista croato (n. 1893)
- 1941 - Oscar Sorgato, pittore italiano (n. 1902)
- 1943 - Arthur Byron, attore statunitense (n. 1872)
- 1943 - Noël Castelain, militare francese (n. 1917)
- 1943 - Helga Deen, polacca (n. 1925)
- 1943 - Albert Bushnell Hart, storico statunitense (n. 1854)
- 1943 - Albert Henri Littolff, militare francese (n. 1911)
- 1943 - Eugen Lovinescu, critico letterario, storico e scrittore rumeno (n. 1881)
- 1944 - Elio Monari, presbitero e partigiano italiano (n. 1913)
- 1944 - Vitale Venzi, fondista, saltatore con gli sci e combinatista nordico italiano (n. 1903)
- 1946 - Raffaele Conflenti, ingegnere aeronautico italiano (n. 1889)
- 1946 - William Welsh, attore statunitense (n. 1870)
- 1946 - Carlotta di Schaumburg-Lippe, principessa tedesca (n. 1864)
- 1947 - Giovanni Tofani, ingegnere e politico italiano (n. 1875)
- 1948 - Amalia Sperandio, fotografa italiana (n. 1854)
- 1949 - Vjačeslav Ivanovič Ivanov, poeta, drammaturgo e critico letterario russo (n. 1866)
- 1950 - Ugo Forti, giurista italiano (n. 1878)
- 1951 - Stefano De Ruggiero, prefetto e politico italiano (n. 1878)
- 1952 - Jean Chantavoine, musicologo francese (n. 1877)
- 1952 - John Daunt, golfista britannico (n. 1865)
- 1953 - Hilaire Belloc, scrittore, politico e storico francese (n. 1870)
- 1953 - Louis Cattiaux, poeta e pittore francese (n. 1904)
- 1954 - Harry Broos, velocista olandese (n. 1898)
- 1954 - Innocenzo Cappa, avvocato e politico italiano (n. 1875)
- 1954 - Pëtr Leščenko, cantante russo (n. 1898)
- 1954 - Lucien Muratore, attore e tenore francese (n. 1876)
- 1954 - Attilio Mussino, illustratore, fumettista e pittore italiano (n. 1878)
- 1954 - Herms Niel, compositore tedesco (n. 1888)
- 1955 - Harry Rosenswärd, velista svedese (n. 1882)
- 1955 - Pasquale Simonetti, mafioso italiano (n. 1926)
- 1956 - Stanley Blystone, attore statunitense (n. 1894)
- 1956 - Leonardo De Mitri, regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano (n. 1914)
- 1956 - Alfredo Di Frassineto, imprenditore e politico italiano (n. 1869)
- 1956 - Brian Norton, tennista sudafricano (n. 1899)
- 1957 - Serge Chaloff, sassofonista statunitense (n. 1923)
- 1958 - Giuseppe Armellini, astronomo italiano (n. 1887)
- 1958 - Ezio Cerpi, architetto italiano (n. 1868)
- 1958 - Harry Spanjer, pugile statunitense (n. 1873)
- 1959 - Andrew Neu, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1873)
- 1959 - Henri Prost, architetto e urbanista francese (n. 1874)
- 1960 - Gaston Amson, schermidore francese (n. 1883)
- 1960 - Søren Andersen, calciatore danese (n. 1937)
- 1960 - Mario Cavallari, avvocato, politico e antifascista italiano (n. 1878)
- 1960 - Bruno Dentelli, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1901)
- 1960 - Manuel Gamio, antropologo, archeologo e sociologo messicano (n. 1883)
- 1960 - Per Funch Jensen, calciatore danese (n. 1938)
- 1960 - Albert Kesselring, generale tedesco (n. 1885)
- 1960 - John P. Marquand, scrittore e giornalista statunitense (n. 1893)
- 1961 - Andrea Oggioni, alpinista italiano (n. 1930)
- 1961 - George Jivaji Rao Scindia di Gwalior, principe e politico indiano (n. 1916)
- 1962 - Theodor Litt, filosofo e pedagogo tedesco (n. 1880)
- 1963 - Lucie Daouphars, modella francese (n. 1922)
- 1963 - Antonio Donghi, pittore italiano (n. 1897)
- 1963 - Gerald O'Hara, arcivescovo cattolico statunitense (n. 1895)
- 1963 - Ottorino Ravani, calciatore italiano (n. 1898)
- 1964 - Franklyn Barrett, direttore della fotografia, regista e produttore cinematografico australiano (n. 1873)
- 1964 - Rino Da Positano, cantante, compositore e paroliere italiano (n. 1914)
- 1964 - Alfred Junge, scenografo tedesco (n. 1886)
- 1964 - Rauf Orbay, politico e militare turco (n. 1881)
- 1965 - Diego Andiloro, politico italiano (n. 1895)
- 1965 - Filippo Caracciolo, nobile, politico e antifascista italiano (n. 1903)
- 1965 - Henry Jolles, pianista e compositore tedesco (n. 1902)
- 1965 - Simon Rodia, artista italiano (n. 1879)
- 1966 - Gussy Holl, attrice e cantante tedesca (n. 1888)
- 1966 - William H. Parker, poliziotto statunitense (n. 1905)
- 1966 - Jimmy Seed, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1895)
- 1967 - Marguerite Harrison, giornalista, scrittrice e agente segreto statunitense (n. 1879)
- 1968 - Enver Bongrani, fumettista italiano (n. 1914)
- 1968 - Leopold Fellerer, militare e aviatore austriaco (n. 1919)
- 1968 - Hu Xiansu, botanico cinese (n. 1894)
- 1968 - Ferenc Keserű, pallanuotista ungherese (n. 1903)
- 1969 - Max Gablonsky, calciatore tedesco (n. 1890)
- 1969 - Sergej Ivanovič Rudenko, antropologo e archeologo sovietico (n. 1885)
- 1969 - Friedrich von Scotti, generale tedesco (n. 1889)
- 1969 - Francesco Tarabotto, comandante marittimo italiano (n. 1877)
- 1970 - Giovanni Cerri, poeta italiano (n. 1900)
- 1970 - Eucardio Momigliano, giornalista, politico e storico italiano (n. 1888)
- 1970 - Frank Nelson, astista statunitense (n. 1887)
- 1971 - Mak Dizdar, poeta jugoslavo (n. 1917)
- 1972 - Thomas Eboli, mafioso italiano (n. 1911)
- 1972 - Lorenzo Ruggi, scrittore, saggista e commediografo italiano (n. 1883)
- 1973 - Antonio Errico, cestista italiano (n. 1948)
- 1973 - Fred Murray, ostacolista statunitense (n. 1894)
- 1973 - Mithuben Petit, attivista indiana (n. 1892)
- 1974 - Alfredo Chighine, pittore e scultore italiano (n. 1914)
- 1975 - Ezio Lavoretti, produttore cinematografico italiano (n. 1913)
- 1975 - Piera Locatelli, medico e biochimica italiana (n. 1900)
- 1975 - Guadalupe Ortiz de Landázuri, insegnante spagnola (n. 1916)
- 1975 - Erik Sjöqvist, archeologo svedese (n. 1903)
- 1976 - Fernand Canteloube, ciclista su strada francese (n. 1900)
- 1976 - Michail Janšin, attore sovietico (n. 1902)
- 1976 - Rodolfo Mondolfo, filosofo italiano (n. 1877)
- 1976 - Gehnäll Persson, cavaliere svedese (n. 1910)
- 1976 - Stanley Gerald Thompson, chimico statunitense (n. 1912)
- 1977 - John Alfred Valentine Butler, chimico e fisico inglese (n. 1899)
- 1977 - Rie Cramer, scrittrice e illustratrice olandese (n. 1887)
- 1977 - Enrique Pichon-Rivière, psichiatra argentino (n. 1907)
- 1977 - Francesco Roberti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1889)
- 1978 - Howard Estabrook, sceneggiatore, attore e regista statunitense (n. 1884)
- 1979 - Orfeo Amadò, architetto svizzero (n. 1908)
- 1979 - Alfred Deller, controtenore e direttore di coro britannico (n. 1912)
- 1979 - Bob Douglas, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1882)
- 1979 - James Francis Louis McIntyre, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1886)
- 1979 - Olof Sköldberg, tiratore a segno svedese (n. 1910)
- 1980 - William Chalmers, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1907)
- 1980 - Hubert Jedin, storico e presbitero tedesco (n. 1900)
- 1981 - Harry Chapin, cantautore statunitense (n. 1942)
- 1981 - Ioan Maria Duma, vescovo cattolico rumeno (n. 1896)
- 1981 - Will Hudson, compositore e arrangiatore statunitense (n. 1908)
- 1981 - Maurice Mathieu, calciatore francese (n. 1890)
- 1981 - Nívio, calciatore brasiliano (n. 1927)
- 1982 - Patrick Dewaere, attore francese (n. 1947)
- 1982 - Charles Robberts Swart, politico sudafricano (n. 1894)
- 1983 - Michel Micombero, politico e militare burundese (n. 1940)
- 1983 - Otto Mørkholm, numismatico danese (n. 1930)
- 1983 - Pablo O'Higgins, pittore statunitense (n. 1904)
- 1983 - Samson Raphaelson, sceneggiatore e commediografo statunitense (n. 1894)
- 1983 - Helmut Schwenn, pallanuotista tedesco (n. 1913)
- 1985 - Heinrich Böll, scrittore tedesco (n. 1917)
- 1985 - Kurt von Fritz, filologo classico tedesco (n. 1900)
- 1985 - Robert Siohan, compositore e direttore d'orchestra francese (n. 1894)
- 1986 - Serafino Carrera, calciatore italiano (n. 1907)
- 1986 - Renato Casarotto, alpinista italiano (n. 1948)
- 1986 - Carlo Martini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1913)
- 1986 - Claire Motte, ballerina francese (n. 1937)
- 1987 - Fedele Cova, ingegnere italiano (n. 1904)
- 1987 - Pierre Lardinois, politico olandese (n. 1924)
- 1987 - Arthur Pilbrow, schermidore britannico (n. 1902)
- 1988 - Carmelo Comes, pittore e ceramista italiano (n. 1905)
- 1988 - Milton R. Krasner, direttore della fotografia statunitense (n. 1904)
- 1988 - Alfredo Perna, partigiano italiano (n. 1918)
- 1988 - Samuel Ruben, inventore e imprenditore statunitense (n. 1900)
- 1989 - Aladino Di Martino, compositore italiano (n. 1908)
- 1989 - Nicolás Guillén, scrittore cubano (n. 1902)
- 1989 - Herbert von Karajan, direttore d'orchestra austriaco (n. 1908)
- 1989 - Marco Lombardo Radice, psichiatra e scrittore italiano (n. 1949)
- 1989 - Antonio Ranocchia, scultore italiano (n. 1915)
- 1990 - Miguel Muñoz, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1922)
- 1990 - Valentin Pikul', scrittore sovietico (n. 1928)
- 1990 - Enrico De Negri, storico della filosofia italiano (n. 1902)
- 1991 - Bruno Cetto, ingegnere e micologo italiano (n. 1921)
- 1991 - Meindert DeJong, scrittore statunitense (n. 1906)
- 1991 - Robert Motherwell, pittore statunitense (n. 1915)
- 1991 - Nello Paratore, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1912)
- 1991 - Carlo Terron, drammaturgo, giornalista e traduttore italiano (n. 1910)
- 1992 - Buck Buchanan, giocatore di football americano statunitense (n. 1940)
- 1992 - Enrico Garzelli, canottiere italiano (n. 1909)
- 1992 - Gianni Magni, attore, cantante e cabarettista italiano (n. 1941)
- 1992 - Tat'jana Ivanovna Pel'tcer, attrice russa (n. 1904)
- 1992 - Francesca Serio, attivista italiana (n. 1903)
- 1993 - Uberto Scarpelli, giurista, filosofo e sociologo italiano (n. 1924)
- 1994 - John Aron, tenore australiano (n. 1934)
- 1994 - Julian Schwinger, fisico e matematico statunitense (n. 1918)
- 1995 - Torfi Bryngeirsson, lunghista e astista islandese (n. 1926)
- 1995 - Louis Darmanin, pallanuotista maltese (n. 1908)
- 1995 - Mordechai Gur, generale e politico israeliano (n. 1930)
- 1995 - Fortunato Lay, musicista e giornalista italiano (n. 1903)
- 1995 - May Sarton, poetessa e scrittrice belga (n. 1912)
- 1995 - Patsy Ruth Miller, attrice statunitense (n. 1904)
- 1995 - Zenonas Puzinauskas, cestista lituano (n. 1920)
- 1995 - Tullio Rossi, architetto italiano (n. 1903)
- 1995 - Stephen Spender, poeta e saggista inglese (n. 1909)
- 1996 - Silvano Grassi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1919)
- 1996 - Alfio Rosario Natale, storico, archivista e paleografo italiano (n. 1912)
- 1996 - Adolf von Thadden, politico tedesco (n. 1921)
- 1997 - Dora Maar, fotografa, poetessa e pittrice francese (n. 1907)
- 1998 - Gisella Caccialanza, ballerina statunitense (n. 1914)
- 1998 - Philip J. Corso, ufficiale statunitense (n. 1915)
- 1998 - Mahbub ul Haq, economista e politico pakistano (n. 1934)
- 1999 - Vincenzo Accame, poeta, saggista e traduttore italiano (n. 1932)
- 1999 - Feliciano Benvenuti, giurista e avvocato italiano (n. 1916)
- 1999 - Carolyn Bessette, pubblicitaria, direttrice artistica e modella statunitense (n. 1966)
- 1999 - John Fitzgerald Kennedy Jr., avvocato e giornalista statunitense (n. 1960)
- 1999 - André Martinet, linguista francese (n. 1908)
- 1999 - Alfred Raoul, politico della Repubblica del Congo (n. 1938)
- 2000 - William Foote Whyte, sociologo statunitense (n. 1914)
- 2000 - Giorgio Terni, fantino italiano (n. 1932)
- 2000 - Jean Vercoutter, egittologo francese (n. 1911)
XXI secolo (129)
- 2001 - Terry Gordy, wrestler statunitense (n. 1961)
- 2001 - Giancarlo Pascale Guidotti Magnani, funzionario italiano (n. 1912)
- 2001 - Mario Petrucciani, critico letterario e storico della letteratura italiano (n. 1924)
- 2001 - Beate Uhse, imprenditrice e aviatrice tedesca (n. 1919)
- 2001 - Morris, fumettista belga (n. 1923)
- 2002 - John Cocke, informatico statunitense (n. 1925)
- 2002 - Antonella Della Porta, attrice italiana (n. 1927)
- 2002 - Oleksandr Kolčyns'kyj, lottatore sovietico (n. 1955)
- 2003 - Alida Johanna van den Bos, ginnasta olandese (n. 1902)
- 2003 - Tullio Bressan, critico letterario, insegnante e saggista italiano (n. 1916)
- 2003 - Celia Cruz, cantante cubana (n. 1925)
- 2003 - Giovanni Antonio Rocco, religioso italiano (n. 1913)
- 2003 - Shmuel Safrai, storico e biblista israeliano (n. 1919)
- 2003 - Carol Shields, scrittrice canadese (n. 1935)
- 2004 - Antonio Vitale Bommarco, arcivescovo cattolico italiano (n. 1923)
- 2004 - George Busbee, politico statunitense (n. 1927)
- 2004 - Lucien Leduc, allenatore di calcio e calciatore francese (n. 1918)
- 2004 - Michele Profeta, serial killer italiano (n. 1947)
- 2004 - Charles W. Sweeney, generale e aviatore statunitense (n. 1919)
- 2004 - Charles Welch, attore statunitense (n. 1921)
- 2005 - Giuseppe Belotti, editore e politico italiano (n. 1908)
- 2005 - Giampiero Bianchi, attore italiano (n. 1945)
- 2005 - Pietro Consagra, scultore e scrittore italiano (n. 1920)
- 2005 - Camillo Felgen, cantante lussemburghese (n. 1920)
- 2005 - Maurizio Lucidi, regista, montatore e sceneggiatore italiano (n. 1932)
- 2005 - John Ostrom, paleontologo statunitense (n. 1928)
- 2005 - Natale Pisicchio, politico italiano (n. 1921)
- 2005 - Carmelo Santalco, politico italiano (n. 1921)
- 2006 - Mariam Aslamazian, pittrice armena (n. 1907)
- 2006 - Alessandra Contini Bonacossi, storica e archivista italiana (n. 1951)
- 2006 - Ivo Laghi, sindacalista, giornalista e scrittore italiano (n. 1929)
- 2006 - Gabriel Ogando, calciatore argentino (n. 1921)
- 2006 - Bob Orton Sr., wrestler statunitense (n. 1929)
- 2006 - Ossi Reichert, sciatrice alpina tedesca (n. 1925)
- 2007 - Enrico Accatino, pittore e scultore italiano (n. 1920)
- 2007 - Caterina Bueno, etnomusicologa e cantante italiana (n. 1943)
- 2007 - Jorge Castelli, allenatore di calcio argentino (n. 1946)
- 2007 - Maria Jottini, cantante italiana (n. 1921)
- 2007 - Kenneth Carroll Parkes, ornitologo statunitense (n. 1922)
- 2007 - Alan Shepherd, pilota motociclistico britannico (n. 1935)
- 2008 - Jo Stafford, cantante statunitense (n. 1917)
- 2008 - Lorenzo Tacchella, storico e scrittore italiano (n. 1922)
- 2009 - Paulo Lopes de Faria, arcivescovo cattolico brasiliano (n. 1931)
- 2009 - Syed Mumtaz Ali, avvocato indiano (n. 1927)
- 2009 - Angelo Rizzo, vescovo cattolico italiano (n. 1926)
- 2009 - Gianni Silvestri, scenografo italiano (n. 1945)
- 2010 - Aleksandr Bološev, cestista e allenatore di pallacanestro sovietico (n. 1947)
- 2010 - Mino Damato, giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (n. 1937)
- 2010 - James Gammon, attore statunitense (n. 1940)
- 2010 - Haroldo, calciatore brasiliano (n. 1931)
- 2011 - Bertalan Bicskei, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1944)
- 2011 - Mariangela Giordano, attrice italiana (n. 1937)
- 2011 - Cesare Mazzolari, vescovo cattolico e missionario italiano (n. 1937)
- 2011 - Joe McNamee, cestista statunitense (n. 1926)
- 2011 - Giulio Rinaldi, pugile e attore italiano (n. 1935)
- 2012 - William Asher, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1921)
- 2012 - Stephen Covey, educatore e scrittore statunitense (n. 1932)
- 2012 - Klára Killermann-Bartos, nuotatrice ungherese (n. 1940)
- 2012 - Jon Lord, compositore, pianista e organista britannico (n. 1941)
- 2012 - Walter Pichler, architetto, artista e scultore austriaco (n. 1936)
- 2012 - Kitty Wells, cantante statunitense (n. 1919)
- 2013 - Nobuyuki Aihara, ginnasta giapponese (n. 1934)
- 2013 - Todd Bennett, velocista britannico (n. 1962)
- 2013 - Alex Colville, pittore canadese (n. 1920)
- 2013 - Torbjørn Falkanger, saltatore con gli sci norvegese (n. 1927)
- 2013 - Carlotta Nobile, storica dell'arte, violinista e scrittrice italiana (n. 1988)
- 2014 - Julio Abbadie, calciatore uruguaiano (n. 1930)
- 2014 - Karl Albrecht, imprenditore tedesco (n. 1920)
- 2014 - Mario Bacher, fondista, combinatista nordico e scialpinista italiano (n. 1941)
- 2014 - Hervé Cristiani, cantautore e chitarrista francese (n. 1947)
- 2014 - Armando Marques, arbitro di calcio brasiliano (n. 1930)
- 2014 - Euro Teodori, compositore, musicista e attore italiano (n. 1925)
- 2014 - Natale Tulli, attore italiano (n. 1929)
- 2014 - Manfred Wekwerth, regista teatrale e regista cinematografico tedesco (n. 1929)
- 2014 - Johnny Winter, chitarrista e cantante statunitense (n. 1944)
- 2015 - Denis Avey, militare e ingegnere britannico (n. 1919)
- 2015 - Alcides Ghiggia, calciatore uruguaiano (n. 1926)
- 2015 - Jack Goody, antropologo britannico (n. 1919)
- 2015 - Pietro Grilli di Cortona, politologo italiano (n. 1954)
- 2015 - Sandro Joan, calciatore italiano (n. 1939)
- 2015 - Ed Lawrence, cestista statunitense (n. 1952)
- 2015 - Bruno Zanobio, medico e storico italiano (n. 1926)
- 2016 - Nate Thurmond, cestista statunitense (n. 1941)
- 2016 - Alan Vega, cantante statunitense (n. 1938)
- 2017 - Nazem Amine, lottatore libanese (n. 1927)
- 2017 - Jerry Bird, cestista statunitense (n. 1935)
- 2017 - Alicia Carletti, pittrice e litografa argentina (n. 1946)
- 2017 - Tom Mitchell, giocatore di football americano statunitense (n. 1944)
- 2017 - André Padoux, indologo francese (n. 1920)
- 2017 - George A. Romero, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1940)
- 2017 - Siegfried Wolf, calciatore tedesco orientale (n. 1926)
- 2018 - Jørgen Christensen, calciatore danese (n. 1936)
- 2018 - Robin Jones, cestista statunitense (n. 1954)
- 2018 - Christian Menn, ingegnere svizzero (n. 1927)
- 2018 - Jerzy Piskun, cestista polacco (n. 1938)
- 2018 - Gabriel Rivera, giocatore di football americano statunitense (n. 1961)
- 2019 - Rosa María Britton, scrittrice e medico panamense (n. 1936)
- 2019 - Johnny Clegg, musicista, ballerino e antropologo sudafricano (n. 1953)
- 2019 - Barry Coe, attore statunitense (n. 1934)
- 2019 - Pat Kelly, cantante giamaicano (n. 1949)
- 2019 - John Paul Stevens, giurista statunitense (n. 1920)
- 2020 - Vladimir Obuchov, allenatore di pallacanestro sovietico (n. 1935)
- 2020 - Jamie Oldaker, batterista statunitense (n. 1951)
- 2020 - Phyllis Somerville, attrice statunitense (n. 1943)
- 2020 - Víctor Víctor, chitarrista, cantante e compositore dominicano (n. 1948)
- 2020 - Delphine Zanga Tsogo, politica, scrittrice e attivista camerunese (n. 1935)
- 2021 - Biz Markie, rapper, disc jockey e beatboxer statunitense (n. 1964)
- 2021 - Danish Siddiqui, fotoreporter indiano (n. 1980)
- 2021 - Surekha Sikri, attrice indiana (n. 1945)
- 2022 - Elly Appel, tennista olandese (n. 1952)
- 2022 - Herbert W. Franke, scrittore di fantascienza austriaco (n. 1927)
- 2022 - Ken Kennedy, rugbista a 15 e medico britannico (n. 1941)
- 2022 - Patrick Michaels, climatologo statunitense (n. 1950)
- 2022 - Gustavo Tolotti, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1967)
- 2022 - Vira Vovk, scrittrice e poetessa ucraina (n. 1926)
- 2023 - Alfredo Avantifiori, compositore, pianista e paroliere italiano (n. 1931)
- 2023 - Luigi Bettazzi, vescovo cattolico italiano (n. 1923)
- 2023 - Jane Birkin, attrice, cantante e regista britannica (n. 1946)
- 2023 - Silvano Bulgari, scultore italiano (n. 1955)
- 2023 - Harry Frankfurt, filosofo statunitense (n. 1929)
- 2023 - Kevin Mitnick, programmatore statunitense (n. 1963)
- 2023 - Christian Quadflieg, attore, doppiatore e regista tedesco (n. 1945)
- 2023 - Eusebio Quintero López, supercentenario colombiano (n. 1910)
- 2023 - Veniamin Soldatenko, marciatore sovietico (n. 1939)
- 2024 - Publio Fiori, politico italiano (n. 1938)
- 2024 - Luigi Follieri, politico italiano (n. 1943)
- 2024 - Norm Hewitt, rugbista a 15 neozelandese (n. 1968)
- 2024 - Irène Schweizer, musicista e pianista svizzera (n. 1941)
- 2024 - Michail Viarhiejenka, allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore bielorusso (n. 1950)